Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Mario Mantovani, cento giorni dopo

A oltre tre mesi dall'arresto, un libricino raccoglie le diciottomila forme di sostegno, solidarietà, affetto e vicinanza, ricevute dall’ex vicepresidente lombardo

Andrea Camaiora
21/01/2016 - 0:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

mario-mantovani-ansa

Da una parte i servizi infamanti di Maurizio Crozza e le paginate di giornali con imprecisioni, storture o addirittura il proprio nome che viene tirato in ballo impropriamente, dall’altro, a cento giorni dall’arresto, le ben diciottomila forme di sostegno, solidarietà, affetto e vicinanza, ricevute spontaneamente da amici, colleghi, sostenitori.

La battaglia per l’onestà di Mario Mantovani prosegue con la pubblicazione di un libricino – dal titolo «Un uomo giusto» – che raccoglie una selezione delle migliaia di attestazioni ricevute dall’ex vice presidente di Regione Lombardia.

Testimonianze toccanti come quella di un ex alunno, Gianni, scelta per dare il titolo al libretto, «Lei è un uomo giusto!», come quella di un ex compagno di cella a San Vittore, che scrive: «Ciao Mario, sono Fabio mi auguro che quando arrivi a te questa mia ti trovi in forma e salute, unitamente ai tuoi cari, Sarò breve perché non voglio disturbare. Volevo ringraziarti per aver tenuto fede alla parola datami per quello che riguarda la mia amata compagna, la sento felice e questo fa felice anche me, grazie ancora, Ti auguro che al più presto il tuo calvario arrivi alla fine e che tutto torni alla normalità e alla quotidianità». Da un consigliere regionale lombardo: «Dio ridà più abbondantemente con la sinistra ciò che toglie con la destra». Da un imprenditore: «Caro Mario, ho appreso che a un perseguitato dalla giustizia italiana si può scrivere ma non fare telefonate (che comunque verrebbero intercettate). Allora ti scrivo; e ti scrivo per esprimerti la mia forte e sincera vicinanza e solidarietà in un momento così brutto che ti vede purtroppo protagonista (uno dei tanti) di battaglie politiche che partono da quei tribunali che dovrebbero amministrare gli strumenti della giustizia anziché usarli per propri scopi. Troppi elementi lo confermano, a tanti è chiaro, anche a chi non pratica politica. So che sei uomo forte e credente e che saprai superare questo drammatico momento. Certo della tua estraneità alle accuse che ti sono mosse voglio esprimerti questi sentimenti – e avrei voluto farlo molto prima – e unirmi ai tanti che aspettano il tuo ritorno, riabilitato ma purtroppo mai risarcito per quanto patito».

Le accuse lanciate contro di lui – alcune delle quali per giunta argomentate sulla stampa per impressionare l’opinione pubblica benché inutili ai fini di supporto della sua richiesta di arresto – hanno finito paradossalmente con il rafforzare la posizione politica di Mantovani. La carcerazione è stata pressoché universalmente considerata un provvedimento eccessivo, spropositato, e il protrarsi della detenzione in carcere, così come sapere che le indagini su Mantovani, contrariamente a quanto previsto dalla legge che dispone che esse possano essere svolte per sei mesi fino a un massimo di due anni, sono durate ben quattro anni, hanno indotto in tantissimi una simpatia nei confronti del politico lombardo.

Sarebbe lontano dalla realtà, tuttavia, sostenere che carcere, accuse mirabolanti, processo mediatico, abbiano fatto il bene di Mantovani. Il danno per lui e per i suoi cari è incalcolabile. E interroga ancora una volta operatori del diritto e dell’informazione su un caso che, ancora una volta, è stato raccontato dando voce soltanto all’accusa per i primi dieci giorni ed è poi sparito dai radar dell’opinione pubblica. Mentre Mantovani – e con lui le persone che gli sono affezionate – non si danno pace delle motivazioni che inducono in Italia a insistere sulla carcerazione preventiva senza che vi siano ragioni eccezionali e, soprattutto, come se ciò fosse del tutto normale, quando invece in carcere (e in subordine ai domiciliari) bisognerebbe andare solo dopo tre sentenze passate in giudicato.

* giornalista, esperto in litigation pr

Foto Ansa

Tags: carceremario mantovaniregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

“Fare sistema” per fare la Lombardia del futuro

21 Settembre 2023

È lo statalismo, non l’autonomia, a rovinare l’Italia

23 Luglio 2023
Impianto di produzione di auto elettriche transizione

Auto, non solo elettrico. Proposte lombarde per i biocarburanti

21 Luglio 2023
Da sinistra: l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, 7 luglio 2023

Giorgetti in Lombardia. Il “motore d’Europa” va ancora forte

7 Luglio 2023
Silvio Berlusconi e Roberto Formigoni

Formigoni: «Berlusconi “naturaliter cristiano”. Milano lo ricordi con il lutto cittadino»

12 Giugno 2023

In Lombardia la manifattura tiene e questa è un’ottima notizia per l’Italia

15 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist