Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Madia: «Senza staffetta generazionale, agonia della Pa»

Il ministro alla Semplificazione: «Serve processo di riduzione non traumatica di dirigenti e dipendenti vicino alla pensione, per favorire l'ingresso di giovani»

Chiara Rizzo
02/04/2014 - 17:58
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Se non si fa la staffetta generazionale nella Pa, non ci può essere rinnovamento dell’amministrazione ma solo agonia». Così esordisce davanti le commissioni Lavoro e Affari costituzionali alla Camera il ministro per la Semplificazione Marianna Madia, intervenendo sul tema della riduzione dei dipendenti pubblici (dopo che il commissario alla Spending review Carlo Cottarelli nel suo piano ha indicato 85mila esuberi).

PICCOLO STOP AL PRECARIATO. Madia ha spiegato quale sarebbe la riforma che ha in mente lei: «Un grande progetto di staffetta generazionale, un processo di riduzione non traumatica dei dirigenti e dei dipendenti vicini alla pensione per favorire l’ingresso di giovani». La “staffetta” secondo Madia consentirebbe di raggiungere diversi obiettivi. Il primo che si è posto il ministro è quello di un’iniezione di “aria fresca” nel personale e la riduzione della precarietà nella Pa perché «l’amministrazione non può permettersi e non ha bisogno di alcun blocco delle assunzioni, ma necessita di cambiamento, di rinnovamento e di nuove competenze fresche».

MAGGIORE MOBILITA’ INTERNA. Il secondo obiettivo è che secondo Madia il progetto che propone lavorerebbe anche «su una maggiore mobilità nella Pa. «La mobilità che serve nella Pa deve consentire spostamenti di personale, sia tra i diversi comparti sia tra diversi livelli amministrativi con un conseguente allineamento delle diverse tabelle retributive e degli inquadramenti», tenendo conto che secondo Madia «l’attuale disciplina della mobilità del personale non ha impedito di avere uffici in forte carenza di personale e altri con palesi eccedenze».

LEGGI ANCHE:

Ora gli eroi anticasta invocano i costi standard, ma sono loro che li hanno affossati

5 Maggio 2018

Legge di Bilancio, tanti vantaggi e pochi sacrifici. Le promesse di Renzi e la realtà

17 Settembre 2016

SUPERARE LE “DISTORSIONI”. Il terzo obiettivo di Madia è l’introduzione di «un ruolo unico nella dirigenza pubblica», perché «occorre superare certe “distorsioni” oggi presenti, per cui «alle Politiche agricole si guadagna di più che alle Infrastrutture». Madia ha spiegato che «Il ruolo unico ci permetterebbe di raggiungere due importanti obiettivi: mettere ordine nelle retribuzioni e consentire una reale mobilità tra le aree con la rotazione degli incarichi».

LA RAGIONERIA: «SERVONO COPERTURE». Intanto sempre durante un’audizione, stavolta davanti alle commissioni di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenze sociali, il capo dell’Ispettorato generale per la spesa della Ragioneria di Stato, Francesco Massicci oggi ha spiegato che per realizzare il turn over generazionale nella Pd, servirebbero coperture: «Se mando via persone che devo sostituire devo pagare lo stipendio, la pensione e la buonuscita e la legge deve prevedere una copertura». Massicci ha spiegato però di non poter quantificare più precisamente, prima che non vengano dati numeri più precisi.

Tags: cottarelliesuberimadiaspending review
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ora gli eroi anticasta invocano i costi standard, ma sono loro che li hanno affossati

5 Maggio 2018

Legge di Bilancio, tanti vantaggi e pochi sacrifici. Le promesse di Renzi e la realtà

17 Settembre 2016

La riforma costituzionale trasformerà i sindaci in tanti «sceriffi di Nottingham». Un “no” ragionato

27 Luglio 2016

Renzi e il gioco delle tre tasse

7 Aprile 2016
A general view of the Colosseum (Colosseo) in Rome, Italy, 07 March 2016. The colosseum or Coliseum is the largest elliptical amphitheatre built in the Roman empire.  ANSA / ETTORE FERRARI

Acqua calda per ripulire la Capitale

26 Marzo 2016

Così la furia centralista di Renzi seppellisce spending review e federalismo fiscale

11 Novembre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist