Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Ma quali carte “segrete” del Papa? Solo banalità che violano la legge»

La vaticanista Angela Ambrogetti a tempi.it sulle "lettere segrete del Papa": «Nessuno scoop, tutte cose risapute. Pubblicare lettere private non è giornalismo, è follia».

Leone Grotti
18/05/2012 - 13:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Non c’è nessun segreto, sono tutte cose uscite alla luce del sole da tempo. Non c’è niente che non fosse già stato pubblicato  E poi anche le fonti, sinceramente, non sono granchè: lettere private, fax. Nelle missive ognuno scrive quello che vuole. Ma è chiaro che c’è molta differenza tra quello che uno scrive, magari mentre è infuriato, e la verità». Angela Ambrogetti, vaticanista, se la ride dei presunti “scoop” di Sette, il settimanale del Corriere della Sera, che oggi ha anticipato alcuni stralci del nuovo libro di Gianluigi Nuzzi intitolato Sua Santità, che rende pubblici alcune lettere e dossier privati sottratti alla Segretaria di Stato vaticana. Prende invece molto seriamente che ai giornali sia permesso di pubblicare la corrispondenza personale e privata delle persone: «Questo è giornalismo? – afferma a tempi.it -. No, questa è follia».

Le carte segrete anticipate da Sette…
No, fermi qui. Quali carte “segrete”? Queste sono carte private pubblicate in modo illegale. E a dirla tutta sono anche molto deludenti.

In che senso?
Questi documenti contengono solo cose che si conoscevano già. Ma dove sono gli scoop? Che papa Benedetto XVI difenda la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna è forse una novità?

LEGGI ANCHE:

Scuole paritarie, ancora bloccati 60 milioni previsti dal Sostegni bis

Caro D’Avenia, anche lei non è diverso dai politici che critica

22 Settembre 2022
La cantante Giorgia al Tempo delle donne del Corriere della sera 2022

Il Tempo delle bulle del Corriere della Sera

12 Settembre 2022

Neanche il fax inviato dall’ex direttore di Avvenire Dino Boffo al segretario personale del Papa è una notizia?
Neanche quello. Che lui si lamentasse del fatto che il direttore dell’Osservatore Romano Gian Maria Vian ce l’avesse con lui, era risaputo. Che Boffo l’avesse comunicato in Vaticano, si sapeva pure questo. Non eravamo al corrente del come, ma non è niente di che. Anzi, era già stato fatto un comunicato stampa letto e approvato dal Papa, una formula molto importante, in cui la Santa Sede difendeva Vian, negando tutto. Quindi dov’è la notizia? Questi segreti sono solo banalità.

Resta che delle carte private sono state pubblicate in un libro e sui giornali.
Ecco, questo è grave. Non è possibile che un giornalista possa pubblicare delle carte private rubate. L’hanno fatto per mandare un messaggio e far capire che loro hanno documenti che pubblicano quando vogliono? O per far capire che ne hanno molti? Oppure solo per gettare fango su un Papa e un pontificato che dà fastidio? Purtroppo è possibile anche questa terza ipotesi. Infatti se le carte non sono state trafugate e rubate, vuol dire che qualcuno gliele ha date. Questo è grave. Del resto, tutti i cattolici lo sanno, essere cattolici o essere preti non significa essere santi.

Per la Costituzione però è vietato pubblicare la corrispondenza privata.
Certo, infatti che i giornali lo facciano senza problemi è folle. Questo non è giornalismo ed è una cosa su cui l’Ordine dei giornalisti deve indagare. Anche perché nessuno conosce l’autorevolezza di quelle carte né l’autenticità. Io che sono nell’ambiente poi so che le notizie, quelle buone, non te le dà nessuno.

A qualcuno evidentemente vengono date.
Non ho finito la frase: nessuno te le dà, a meno che non voglia usarti.

@LeoneGrotti

Tags: angela ambrogettiCorriere della Seragianluigi nuzzinuzzi sua santitàsettesua santità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Scuole paritarie, ancora bloccati 60 milioni previsti dal Sostegni bis

Caro D’Avenia, anche lei non è diverso dai politici che critica

22 Settembre 2022
La cantante Giorgia al Tempo delle donne del Corriere della sera 2022

Il Tempo delle bulle del Corriere della Sera

12 Settembre 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist