Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Volevate merda su Lupi, Cl, don Giussani? Eccola. Jihadi Merlo

Insulti forsennati. Calunnie scimmiesche. Non un fatto, una pezza d’appoggio, una virgola fuori posto rispetto al tono e al registro del mero linciaggio a mezzo stampa

Luigi Amicone
20/03/2015 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Volevate merda? Eccola. Ieri sulla prima e sull’intera pagina 35 di Repubblica ne scorre in quantità pericolose. Non solo per l’olfatto. Ma anche per lo Chanel numero 5 del diritto alla critica e all’informazione. Serve a qualcosa, il letame? Sì. Serve a seppellire un ministro e la sua progenie.

Insulti forsennati. Calunnie scimmiesche. Non un fatto, una pezza d’appoggio, una virgola fuori posto rispetto al tono e al registro del mero linciaggio a mezzo stampa. Di tutta l’inchiesta Grandi Opere, Francesco Merlo trangugia ed espelle solo un mischione di livore e di animosità. Che messe in pagina fanno l’effetto della materia fumante. Insulti e calunnie che non puoi neanche vomitare, tanto sono spessi, densi, violenti. Tanto passano per oro colato che va giù impetuoso, pigiato a forza, gorgogliante nella strozza della vittima di turno.

Succede questo. Passa un ministro non indagato dai magistrati. Passa insudiciato per il fatto stesso di non aver commesso alcun reato. Passa colpevole di niente. Massacrato a mezzo di intercettazioni rese pubbliche per la classica gogna assassina. Infangato da illazioni che scatenano la pancia dell’invidia sociale. Sfregiato dal consueto uso politico delle inchieste. Insomma passa la testa del ministro Maurizio Lupi. E il solito letamaio di giustizia da bar sport.

LEGGI ANCHE:

Giovanni Testori

Non ti abbiamo perso, amico Giovanni Testori

16 Marzo 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein, ultima sacerdotessa del partito radicale di massa

1 Marzo 2023

Ma già, siccome lo scriba è fermo all’epoca in cui l’ebreo era considerato colpevole per il solo fatto di rappresentarlo come essere losco, spregevole, dal naso adunco, nel “contesto” di “affarista”, speculatore, predatore e sfruttatore dell’umanità, il Merlo è meraviglioso nell’affrescare “L’isola dei morti” di Böcklin, il dipinto preferito dal Fuhrer.

Dice già tutto nell’incipit: «“Prima che da ministro devi dimetterti da padre”, gli avrebbe detto don Giussani». Ieri era san Giuseppe, la festa del papà. Dunque va bene così. È giusto che l’odiatore la festeggi così.

E infatti, preso per la collottola dal verbo di Merlo, Lupi diventa un morto che cammina. Diventa un padre spregevole che «getta la croce sulle spalle del figlio». Un padre abbietto che si materializza «nell’immagine di quel ministro dell’Ingegneria Pubblica che non molla la poltrona». E «perciò invece di liberare il figlio, lo aveva dannato e ora lo continuava a con-dannare alla Corruzione di Stato». Diventa il prototipo del giudeo ciellino. Quello della «“fede che si fa opera”, come l’ospedale di Don Verzè per esempio, “verbum caro factum est”, il verbo si è fatto carne». O più precisamente, «l’esempio originale della Compagnia delle Opere, di quel gran fumo di clericalismo simoniaco, presunte truffe, denunzie, scandali, ricatti, minacce e processi penali che ha accompagnato il miracolo economico di Cl».

Infine, Lupi diventa il cranio di un ministro («non indagato») su cui Repubblica pianta la bandiera nera. «Dunque – per concludere – avrebbe detto don Giussani a Lupi: “Per duemila euro al mese hai venduto il tuo Luca all’Italia rapace che nessuno conosce meglio di te”».

Ed è giusto così. È proprio giusto mettersi nella testa di don Giussani così. Un po’ come il giustiziere Jihadi John, boia dell’Isis, si è messo nella testa delle sue vittime.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: compagnia delle opereComunione e Liberazionefrancesco merloLuigi GiussaniMaurizio Lupi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovanni Testori

Non ti abbiamo perso, amico Giovanni Testori

16 Marzo 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein, ultima sacerdotessa del partito radicale di massa

1 Marzo 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Massimo Camisasca abbraccia una ragazza disabile

La Chiesa non ha bisogno di riformatori, ma di santi

20 Febbraio 2023
Benedetto XVI

Benedetto XVI ci ha insegnato che la verità non è una definizione, ma Cristo compagnia di Dio

11 Febbraio 2023
Claudio Chieffo

Una «immensa eredità, umana e artistica». A Milano il “Chieffo Charity Tribute”

2 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist