Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Liverpool, poco importa l’1-1. La vera vittoria è arrivata in settimana

Emmanuele Michela
17/09/2012 - 13:02
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Allo Stadium of Light sabato si inseguivano motivazioni e sentimenti diversi. Uno su tutti caricava l’aria di Sunderland di dolore cristallino, facendo rima con un numero che in casa Liverpool è sinonimo di strage: 96, come le vittime che 23 anni fa persero la vita nella tragedia di Hillsborough. La pubblicazione in settimana dell’indagine su quella strage è stata accolta in casa Reds con un misto di umori, che va dal favore di chi è più di vent’anni che aspetta la verità, alla rabbia per una lunga trafila di menzogne, infamie e silenzi. E una grande attesa per la giustizia che c’è all’orizzonte, ieri riassunta sulle maglie nere con cui il Liverpool si è presentato in campo, dove quel numero, 96, svettava eloquente sulle spalle. Cifre che pesano sulla schiena di questi ragazzi: alcuni non erano neppure nati all’epoca di Hillsborough (Borini, Kelly, Sterling, Shelvey), altri quelle immagini le ricordano scolpite nella loro infanzia, come Steven Gerrard, nato e cresciuto in città, che su quegli spalti ha perso un cugino di soli 10 anni.

LO ZERO IN CLASSIFICA. Ma c’è un altro peso che schiaccia gli uomini di Brendan Rodgers. Di tutt’altra natura, meno solenne e inviolabile, ma più di loro competenza. Anche questo risponde ad un numero, lo zero. È il numero di vittorie in questo inizio di campionato dei Reds, alla traballante ricerca di sé: la squadra gira bene ma segna poco (Borini non si è ancora sbloccato in Premier, e manca una prima punta che possa sostituire Carroll), ha tanto potenziale davanti quanta friabilità dietro. Inutile dire quanto contasse sabato vincere sul difficile campo del Sunderland, per dare uno scossone a questa stagione partita così così: dietro l’angolo c’è l’attesissimo derby d’Inghilterra, che domenica prossima porterà ad Anfield Road gli odiati rivali dello United (partita ancora più attesa dopo i tristi cori di sabato di alcuni tifosi dello United, rivolti alle vittime di Hillsborough).

FA TUTTO SUAREZ. Ma non basta al Liverpool. Che anzi corre grosso il rischio di rimanere schiacciato sotto il peso delle troppe responsabilità che s’incrociano su questo match. L’incubo si concretizza nel momento migliore dei Reds, quando cioè continuano a spingere e non riescono a trovare il gol perché il portiere Mignolet è troppo bravo e Fabio Borini troppo sfortunato. Craig Gardner è una scheggia sulla fascia destra, si prende gioco di Suarez e di Johnson, butta la palla in mezzo dove trova pronto Fletcher, che infila il suo terzo gol in questo inizio di stagione. È uno schiaffo, che rischia di lasciare il segno sulla guancia per tutto il match: il Liverpool si organizza e ci prova, ma è sfortunato sotto rete. Alla fine ha salvare il tutto ci pensa Luis Suarez, il più umiliato, insieme al lento Reina, nell’azione del gol del vantaggio: il Pistolero reagisce a suo modo, prima si tuffa cercando un rigore inesistente e beccandosi un giallo, poi fa memoria di quel talento da goleador che l’ha portato ad Anfield Road e trova la rete dell’1-1 al ’70.

C’È UNA SOLA VITTORIA. A poco serve il forcing dei 20 minuti successivi: il risultato non cambia, con un pareggio inutile per entrambe le squadre. Ma è un punto che conta poco, così quanto il record negativo (mai così male i Reds all’inizio di campionato da almeno un secolo): pochi giorni fa si è iniziato a far luce su quella tragedia così assurda, dopo una lotta di 23 anni delle famiglie delle vittime. Qui sta l’unico successo della città di Liverpool. Aver pulito il nome di questi morti dall’accusa di essere hooligans violenti che si sono cercati da loro la morte, è la vittoria più sofferta e più giusta.

@LeleMichela

Tags: brendan rodgersfabio borinigerrardHillsboroughliverpoolluis suarezSunderland
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021
Luis Suarez

Invettiva contro quelli che fanno i moralisti sul caso Suarez

14 Ottobre 2020

Quanti cinesi ci vogliono per fare un caso Suarez?

29 Settembre 2020

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

Lettere su Alfie Evans

28 Aprile 2018

La sommossa per Alfie Evans

14 Aprile 2018

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist