
Libia, l’Unione Africana: «Gheddafi ha accettato la tregua» – Rassegna Stampa/1
Ieri in tarda serata Muammar Gheddafi ha accettato la «Road Map» proposta dall’Unione Africana per porre fine al conflitto. Lo ha affermato Jacob Zuma, presidente sudafricano, dopo un colloquio durato varie ore nella residenza del rais a Tripoli. «Ha accettato le nostre condizioni, il fratello leader» ha detto Zuma. «Dobbiamo dare al cessate il fuoco una chance». […] Nello stesso tempo l’Alleanza Atlantica avrebbe chiesto ai ribelli di non lanciare, almeno per qualche giorno, nuove offensive (Repubblica, p.12).
Intanto la battaglia di Ajdabiya si è conclusa a favore dei ribelli.
“Dopo due giorni di cruenti combattimenti, grazie al decisivo intervento dei caccia della Nato, l’offensiva scatenata dai lealisti del rais contro la città-fantasma è stata respinta e le forze ribelli hanno potuto riprendere il controllo della strada che porta fino a Brega. […] Coraggio e buona volontà da parte degli insorti, ma se non era per i raid Nato, Ajdabiya ieri sarebbe caduta. Sono stati bombardamenti pesanti, i primi alle nove del mattino, poi altre tre ondate nelle ore successive” (Repubblica, p.12).
I caccia della Nato hanno colpito duramente anche Misurata, dove 15 carri armati delle truppe di Gheddafi sarebbero stati distrutti, e hanno preso di mira i depositi di munizioni e le linee di rifornimento delle forze lealiste a Tripoli. L’Alleanza Atlantica ha fissato la linea del fronte a Brega e avverte che non saranno permessi nuovi attacchi contro Ajdabiya.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!