Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lettera di Totò Cuffaro a Tempi. «Il carcere non può impedirmi lo sguardo verso l’alto. Ho bisogno di vedere il cielo»

Lettera dell'ex presidente della Sicilia oggi nel carcere di Rebibbia. «Mio caro Luigi, sì, è vero, sono molto stanco e provato, ma ce la farò». Risposta del direttore

Totò Cuffaro
31/10/2013 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Carissimo Luigi,
devo confessarti che sono molto stanco, anche se so che devo trovare le forze e le energie necessarie ad affrontare questa rimanente parte di pena che devo ancora scontare. Sono consapevole che questo tempo che vivo, in questo luogo in cui mi trovo, gli incontri che faccio, le persone come te che mi vogliono bene, il bene e il male che il destino mi ha dato da vivere, è proprio tutto ciò che mi rende uomo, ogni giorno nuovo.
Ed è anche questa esperienza, difficile, pesante, faticosa, ma nella fede, che sto facendo, che contribuisce a farmi essere me stesso, e io l’accetto, perché in essa il Buon Dio mi assegna un posto nel mondo. Sto lottando e non mi trasformerò in un uomo di “sbarre”, vivo, penso, scrivo, mi prodigo per aiutare chi ha più bisogno, prego.

La mia cella, sede obbligata della mia riflessione, faccio che sia non il simulacro della mia anima, ma il santuario della mia coscienza. E in fondo ho scoperto che “le sbarre” sono le meno inanimate tra tutte le cose che ci offre e a cui ci obbliga il carcere. Lottiamo, non ci arrendiamo, speriamo che prima o poi lo Stato, e per lui le carceri, si rendano contro che le storie degli uomini detenuti non sono solo le storie di corpi ma sono soprattutto storie di anime. I corpi possono essere “custoditi e ristretti” ma le anime vanno rispettate nella loro essenza umana e spirituale.

cuffaro-servizio pubblicoMio caro Luigi, sì, è vero, sono molto stanco e provato, ma ce la farò. Guardo e vedo il mio pezzo di cielo di giorno e mi aiuta, e durante l’ora d’aria, guardo la rimanenza di esso, lo vedo tutto intero, il carcere non può impedirmi lo sguardo verso l’alto, almeno questo è libero, non circoscritto. Non vedo ormai da quasi tre anni il cielo tutto intero di notte, di notte non c’è l’ora d’aria, guardo e vedo solo il pezzo di cielo che la cella mi consente ed il carcere mi assegna. Ho bisogno di vedere il cielo tutto intero di notte, con la luna e le stelle.

LEGGI ANCHE:

Cuffaro alle nozze della sorella di Messina Denaro? “Il Fatto” non sussisteva

3 Agosto 2017

Nel laboratorio Sicilia il centrodestra a caccia di candidati “unitari”. E un nome ci sarebbe

18 Luglio 2017

Ho finito di scrivere il mio secondo libro in carcere, Il santuario di sbarre, spero che tu possa leggerlo prima del prossimo Natale e spero di potertene fare avere una copia con una giusta dedica, dovuta agli amici, alle persone buone. Mi serve scrivere, scrivendo parlo a me stesso e mi rivolgo alla mia memoria per vedere ed avere quello che il carcere mi vieta e mi impedisce. Non serve invece dividere il tempo, tanto deve passare tutto intero. Non serve neanche mischiare il tempo attuale col tempo remoto e con quello futuro, se non a ricordare e provocare dolore. Serve invece uscire dal carcere e conservare lo stesso stupore col quale sono entrato. È la presenza comprensiva, consolatoria, d’aiuto e d’amore, di Gesù misericordioso in mezzo a noi, che mi darà la forza e guiderà il mio cammino.
Ce la farò.
Grazie ancora amico mio, ti voglio bene.

Totò Cuffaro, Rebibbia

Quando penso ai miei 57 anni mi trovo addosso una sola notizia: quella che ci dai tu caro amico e che supera sbarre e tempo, poiché è l’unica notizia vera, certa, reale, di cui è intessuto il tempo e che genera quell’umano che sfonda tutte le sbarre (siamo infatti per un certo senso più carcerati noi qua fuori, pensiamo a quel che si legge e si scrive sugli esseri umani, ormai indistinti dall’amorfo e dai cani), «la presenza comprensiva, d’aiuto e d’amore, di Gesù misericordioso in mezzo a noi». Oh, invincibile compagnia! Grazie amico Totò.

@LuigiAmicone

Tags: rebibbiaTotò Cuffaro
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cuffaro alle nozze della sorella di Messina Denaro? “Il Fatto” non sussisteva

3 Agosto 2017

Nel laboratorio Sicilia il centrodestra a caccia di candidati “unitari”. E un nome ci sarebbe

18 Luglio 2017
Marcello Dell'Utri arriva al consiglio nazionale del Pdl al palazzo dei congressi dell'Eur, Roma, 16 novembre 2013. ANSA/ ANGELO CARCONI

“Concorso esterno in senso di umanità” per il prigioniero dell’Utri

6 Luglio 2016
epa04820893 The North Portico of the White House is illuminated with rainbow colors in recognition of the Supreme Court decision regarding same-sex marriage, in Washington DC, USA, 26 June 2015. The Supreme Court ruled 5-4 that the Constitution gives same-sex couples the right to marry and that states may not reserve the right to only heterosexual couples.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

Te Deum laudamus per la missione di cui ci hai investiti

7 Gennaio 2016

Te Deum laudamus per quello che ho ricevuto. Incluso il carcere

7 Gennaio 2016

Cuffaro scrive a Crocetta: «Non tornerò in politica, andrò in Burundi»

5 Ottobre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist