Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Letta è concreto ma il suo governo manca di visione. La impari dalla Lombardia di Maroni

Dallo sblocco dei piani infrastrutturali alla rapida soluzione ideata da Mantovani per la crisi del San Raffaele, i successi di Maroni provano che le prospettive contano

Lodovico Festa
26/05/2013 - 6:40
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il giorno stesso della sua nomina a presidente regionale Roberto Maroni ha incontrato gli imprenditori interessati alla costruzione della Pedemontana e della Brebemi iniziando a sbloccare gli intoppi che rischiavano di mandare in fumo alcuni tra i piani infrastrutturali più utili per la Lombardia: con buona pace del povero Umberto Ambrosoli, candidato della sinistra, ipercritico perché interessato solo al centro di Milano e disinformato sulle esigenze del più ampio territorio. Subito dopo il neo-presidente ha iniziato a definire interventi regionali a sostegno della cassa integrazione, aiutando così tra l’altro anche l’esecutivo nazionale a superare i condizionamenti del tipo di quelli di Pietro Ichino (degna staffetta di quel mezzo disastro che è stata l’Elsa Fornero), che per raggiungere risultati “ideali” (secondo il giuslavorista oggi montiano attuati in Danimarca) manderebbero a quel paese le risposte imperfette ma reali che la società italiana si è concretamente data.

Qualche giorno ancora e il nuovo capo della giunta lombarda ha fatto le mosse necessarie per far decollare una manifestazione decisiva per lo sviluppo locale e nazionale: l’Expo 2015. Il suo vice Mario Mantovani, intanto, si è trovato di fronte una complicata crisi, innanzitutto per gli aspetti occupazionali, del San Raffaele, condita da scontri tra dipendenti e polizia, e molto rapidamente ha trovato una soluzione non facile ma intelligente: un accordo per mantenere l’attuale livello occupazionale in cambio di alcune riduzioni di stipendio per tutti i dipendenti.

In parte anche il governo Letta è nato sotto il segno del fare e tra Imu ed esodati sta definendo provvedimenti rapidi che rendano meno aspre le condizioni sociali degli italiani. Ma sinora, se si confronta il quadro nazionale con quello determinatosi in Lombardia, i risultati migliori sono quelli realizzati in questo secondo. Per quel che riguarda l’attività della giunta Maroni si deve riflettere certamente anche sul come “il buon inizio” testimoni che la situazione lasciata in eredità dalla giunta precedente fosse ben lontana dall’essere disastrosa: tanta tempestiva capacità di iniziativa non sarebbe stata possibile se si fosse dovuto rimediare a troppi guasti del passato. Però la grande capacità di operare fa intendere pure come la nuova squadra, che da qualche settimana ha preso in mano il destino dei lombardi, sia perfettamente all’altezza della situazione.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Tenendo ferme queste considerazioni, va valutato, inoltre, come anche in questi casi conti la capacità di avere una visione generale, elemento strategico essenziale per affrontare anche le questioni particolari. La base più solida dell’attività politica è sempre il consenso e il consenso si costruisce solo se oltre alle soluzioni minute o specifiche si è in grado di indicare anche prospettive dall’ampio respiro: sono queste ultime quelle che giustificano e motivano i sacrifici, che consentono accordi virtuosi tra interessi, che permettono investimenti di lungo periodo.

Lo scenario ambizioso che manca
La giunta del bravo amministratore Maroni è forte pure perché il saggio politico Maroni – con riflessione sulle macroregioni, sforzo di rendere federalista il fisco e anche spunti disseminati qui e lì su un futuro partito del Nord (un orizzonte unificante per tutte le forze e le culture liberalpopolarconservatrici) – presenta ai suoi elettori e più in generale alla società lombarda uno scenario ambizioso e ben articolato. È quello che, per esempio, manca a un sindaco sempre più evanescente come Giuliano Pisapia che vivacchia tra un appuntamento e l’altro, con qualche buona scelta di suoi assessori personalmente capaci, ma senza che la sua giunta e la sua leadership trasmettano un’idea delle mete che la sua amministrazione vuol far raggiungere a Milano.

È questo un tipo di problema che deve porsi e in grande fretta il nuovo presidente del Consiglio: è stato senza dubbio necessario affrontare l’emergenza rimediando tra le altre cose alle più astratte delle arroganze di Mario Monti, è stato bene spiegare a Berlino e Parigi che in Italia è tornato un governo politico che sarà più attento agli interessi nazionali, è stato opportuno dare il senso – chiedendo molta prudenza ai suoi ministri – di una pacificazione in corso che forse potrà determinare un nuovo clima segnato da una dialettica meno da guerra civile virtuale: anche se, oltre alle varie irruenze della magistratura combattente, i tentativi di impedire di manifestare a una delle principali forze politiche nazionali potrebbero portare a future terribili burrasche. Però lo sforzo della concretezza non raggiungerà solidi risultati se non sarà accompagnato da un’idea più precisa dello Stato che si vuole costruire. La crisi dell’Italia è segnata dalla crisi dello Stato, non si esce dalla prima se non si risolve la seconda. Bene una concretezza analoga a quella di Maroni, ma Enrico dovrebbe imparare da Roberto anche a darsi mete alte (e precise), senza le quali non andrà molto avanti.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Tags: brebemienrico lettaexpo 2015governo Lettalombardiamantovanimaronimaroni lombardiapedemontanaregione lombardiasan raffaeleUmberto Ambrosoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist