Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

L’attrice Jennifer Garner ritrova la fede sul set. «È stato un dono del film»

Durante le riprese del film Miracles from Heaven è tornata alla Chiesa metodista che frequentava da piccola: a Hollywood «un credente è considerato un outsider»

Benedetta Frigerio
28/02/2016 - 1:00
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Non capita spesso che le cronache e il gossip hollywoodiani parlino della fede cristiana, ma questa volta sono stati costretti dopo che una delle attrici più immortalate dai paparazzi del grande schermo ha raccontato la sua conversione, avvenuta durante le riprese del film Miracles from Heaven, atteso nelle sale americane il 18 marzo.

JENNIFER GARNER. «È qualcosa di cui non ho mai parlato… perciò sono un po’ nervosa». È così che Jennifer Garner ha cominciato la conferenza stampa di presentazione della pellicola prodotta dalla Columbia Pictures, per parlare di una storia che «è stata messa lì apposta per me». La sceneggiatura è tratta dal racconto autobiografico di Christy Beam, madre di Anna (Kylie Rogers), una bambina oggi 13enne guarita inspiegabilmente da una malattia rara e potenzialmente mortale. Il film, come l’omonimo libro, racconta la vicenda di una famiglia americana dalla fede profonda, messa alla prova quando la piccola Anna, a 10 anni, comincia a dare i primi segni del male che la porterà a non poter più alimentarsi naturalmente.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

COMA E GUARIGIONE. La diagnosi irreversibile getta la madre e il padre Kevin (Martin Henderson) nello sconforto e li spinge a lottare per cercare delle cure che possano per lo meno rallentare il corso della malattia e alleviare i dolori della figlia. Improvvisamente, però, la piccola cade da un albero e finisce in coma. Al suo risveglio accade il miracolo, perché la bambina è completamente guarita e racconta ai genitori di essere stata in paradiso.

RISCOPERTA DELLA FEDE. Garner (che interpreta Christy nel film) ha spiegato che quando era piccola e abitava in Texas era solita frequentare la Chiesa metodista. Poi si è allontanata anche perché nella città dove si è trasferita, Los Angeles, «non si parla mai di fede» e quando se ne parla lo si fa in modo «del tutto politico». Tanto che «se sei una persona credente vieni considerato come un outsider e non c’è modo di creare legami». Secondo l’attrice, infatti, nell’immaginario del mondo dello spettacolo i credenti sono spesso raffigurati come gente strana, «mentre quello che ho imparato facendo questo film è che sono persone normali». Garner aveva già ammesso durante le riprese di essere cambiata comprendendo che i miracoli sono le cose e le persone che «diamo per scontati» e di essere rimasta colpita dalla famiglia Beam, che definisce «una normale e stupenda famiglia guidata dalla propria fede, che permette di attraversare la circostanza più dure della «vita».

«MAMMA, NON CI PORTI MAI IN CHIESA». Soprattutto durante le riprese l’attrice ha compreso che la presenza di Dio è reale e che la comunità è importante. «Mentre raccontavo ai miei [tre] figli del film, mi hanno detto: “Mamma, ma tu non ci porti in chiesa”. Quindi quella domenica ci siamo andati e oggi ci sono andati anche senza di me». Questa decisione «è stata un dono del film, a cui sono immensamente grata». Se Garner ha voluto parlarne in conferenza stampa è perché «non sarei giusta nei confronti del film e non sarei vera con me stessa [se non lo facessi]». Dopo dieci anni di matrimonio con Ben Affleck, all’inizio dell’estate scorsa l’attrice aveva annunciato il suo divorzio. Ora sembra essere tornata sui suoi passi in merito alla separazione.

LEGGI ANCHE:

Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Bros film lgbtq

Se il film lgbtq fa flop «è colpa degli eterosessuali omofobi»

6 Ottobre 2022

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: ben affleckhollywood
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Bros film lgbtq

Se il film lgbtq fa flop «è colpa degli eterosessuali omofobi»

6 Ottobre 2022

Niente maschi bianchi, siamo a Hollywood

14 Gennaio 2022
Charlize Theron in una scena del film The Old Guard

Ve la do io la vecchia guardia

14 Ottobre 2020

Tutti scandalizzati con l’Academy (a scoppio ritardato)

11 Settembre 2020
Clint Eastwood

Clint Eastwood girerà nella pro-life Georgia boicottata da Hollywood

26 Giugno 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist