
L’app più scaricata del momento è INGV Terremoti
Nome: INGV Terremoti
Società: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Categoria: Utility
Dimensione: 7,3 Mb
Voto: 2 stelle (ne perde una per la grafica discutibile)
Commento: In un periodo di sconcerto e di tensione per i molti terremoti che sembrano non voler fare respirare l’Emilia, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha messo a disposizione, gratuitamente, INGV Terremoti, un’applicazione dall’utilizzo semplice che permette di ordinare le scosse delle ultime due settimane per data, magnitudo e prossimità – quest’ultima tramite localizzazione Gps. Una mappa, suddivisa per regioni, mostra il livello di pericolosità sismica, mentre un motore di ricerca individua le scosse, risponde ad alcune Faq e dispone di un glossario di termini tecnici. L’app garantisce aggiornamenti repentini e connette direttamente con il profilo Twitter e Youtube del Servizio sismico. Se una pecca bisogna trovarla, la grafica mostra il fianco alle critiche. Accattivante quanto un passato di verdura freddo, ricorda i vecchi libri scolastici di scienze. Per il resto, da scaricare.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
you’ve a great blog right here! would you wish to make some invite posts on my weblog?
Definitely, what a splendid site and informative posts, I definitely will bookmark your site.Have an awsome day!