Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Virginia boccia la legge contro le terapie riparative

Christopher Doyle, ex omosessuale, ha testimoniato davanti al Parlamento: «Il gruppo che più parla di tolleranza discrimina chi ha scelto un'altra strada»

Benedetta Frigerio
31/01/2014 - 15:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I genitori potranno continuare a decidere liberamente di aiutare i loro figli con emozioni omosessuali. Giovedì scorso, dopo un serie dei testimonianze, la commissione Welfare del Parlamento della Virginia ha bocciato il disegno di legge che mirava a bandire le terapie per modificare l’orientamento sessuale ai minori di 18 anni.

IL DIBATTITO. Una vittoria per il movimento degli ex omosessuali che sta combattendo contro il tentativo in atto in altri Stati di vietare ai minorenni con attrazioni per persone dello stesso sesso di sottoporsi a percorsi di aiuto psicologico. Il divieto era già entrato in vigore in California nel 2012 tramite sentenza e il 19 agosto in New Jersey. In Virginia il disegno di legge, HB 1135, è stato introdotto alla Camera a metà gennaio dal cattolico democratico Patrick A. Hope: «È molto chiaro che l’orientamento sessuale è immutabile», aveva sostenuto il deputato. Ma la Family Foundation, l’associazione che tutela la famiglia in Virginia, aveva risposto dicendosi incredula per il fatto che «il partito che pretende di difendere la libertà di scelta e di espressione è impegnato a limitare sia i terapisti sia i genitori dei ragazzi che soffrono a causa della loro sessualità. La discriminazione contro chi ha abbandonato lo stile di vita omosessuale è un insulto a centinaia di persone e di famiglie».

LA TESTIMONIANZA DELL’EX GAY. È proprio di questo cambiamento che Christopher Doyle, psicoterapeuta e presidente dell’associazione Voice of the voiceless, ha parlato davanti alla Camera della Virginia raccontando la sua storia. Doyle, infatti, riuscì mutare le sue emozioni omosessuali proprio grazie alle terapie che la legge voleva bandire, dopodiché si sposò e dal matrimonio nacquero tre figli. Lo psicoterapeuta era già intervenuto nel dibattito aperto in New Jersey, per mettere in luce le falle di coloro che sostengono il divieto e ricordando che la minoranza degli ex omosessuali era stata riconosciuta nel 2009 dallo Stato di Washington D.C.

LEGGI ANCHE:

Anna, che era lesbica. Poi Marco la invitò a bere un caffè: «Non capivo come mai volevo rivederlo»

25 Maggio 2014

Terapie riparative. Per il Parlamento inglese si tratta di «pratiche aberranti e stregonerie»

22 Novembre 2013

QUALE TOLLERANZA? Voice of the voiceless ora si sta battendo affinché questo riconoscimento avvenga anche a livello federale: «Nel 2008 l’American psychological association (Apa) ha dovuto ammettere che non è stato trovato alcun ormone o gene dell’omosessualità», ha chiarito Doyle intervistato dalla Cbn News. «Ma il gruppo che più parla di tolleranza discrimina con violenza chi, come me, ha scelto un’altra strada. Sono grato di poter aiutare molte persone ad uscire dall’omosessualità e voglio poter continuare a farlo e dirlo».

@frigeriobenedet

Tags: ex gayterapie riparative
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Anna, che era lesbica. Poi Marco la invitò a bere un caffè: «Non capivo come mai volevo rivederlo»

25 Maggio 2014

Terapie riparative. Per il Parlamento inglese si tratta di «pratiche aberranti e stregonerie»

22 Novembre 2013

Ex pornodivo gay racconta «l’inganno della lobby che sfrutta gli omosessuali offrendo loro una pace illusoria»

4 Ottobre 2013

L’attacco di Palma a Cerrelli dimostra il vero obiettivo della legge sull’omofobia: «Imbavagliare la libertà di pensiero»

29 Agosto 2013

Alberto Perez racconta: «Vivevo il disagio dell’omossessualità, oggi sono felice»

25 Luglio 2012
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist