Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

La lettura salverà il mondo

Gli autori di Cantagalli, a partire dai cardinali Sarah, Muller e da padre Lepri, offrono i loro contributi per «riflettere su ciò che sta accadendo oggi»

Redazione
05/04/2020 - 2:30
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

“La lettura salverà il mondo”: è questo l’efficace slogan scelto dalle Edizioni Cantagalli per creare sul web un spazio profondo, agile ed efficace per «riflettere su ciò che sta accadendo oggi nel mondo, sul senso della nostra vita e del nostro tempo, “costretti” in una situazione di isolamento, spesso anche di solitudine».

Nella pagina Facebook dedicata si possono trovare «piccoli spunti di riflessione e proposte di lettura, per mettere a frutto il tempo trascorso in casa, per cercare di capire insieme il senso di ciò che stiamo vivendo, e magari ritrovare un tempo che possa restituirci il valore di una vita che abbia pieno significato».

Tra i primi interventi quello del cardinale Robert Sarah, che scrive in un passaggio: «Cari amici, stiamo vivendo momenti di angoscia, paura, isolamento che mai abbiamo conosciuto prima. Stiamo vivendo l’esperienza degli apostoli dopo la morte di Gesù: abbandonati, impauriti, angosciati e dispersi. Però Gesù raggiunge ognuno di loro; raggiunge Maria di Magdala, i due discepoli di Emmaus, gli apostoli rinchiusi per paura dei Giudei. Allo stesso modo Gesù raggiunge ciascuno di noi adesso. Gesù viene a tenerci compagnia e a consolare la nostra anima. Lo fa personalmente, anche se invisibilmente, ma lo fa anche mediante l’opera spirituale dei sacerdoti».

Il cardinale Gerhard Müller, già prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, spinge in questo momento «di indubbia sofferenza» a trasformare il limite di stare a casa «in uno slancio, in un momento di particolare grazia se troveremo tempo per rinnovare la nostra intimità con il Signore, con l’ascolto della Sua parola, con la preghiera personale e con la meditazione dei misteri salvifici racchiusi nella Via Crucis e nella recita del Rosario».

Prezioso anche il contributo di padre Mauro Lepori, abate generale dell’Ordine cistercense: «La sfida di questo tempo è fermarci davvero, non lasciarci arrestare dalle circostanze come un ladro che è trattenuto dalle guardie, ma proprio come una scelta di quello che ci arresta per fermarci davanti a Dio per riprendere coscienza di quello che siamo e che viviamo».

A questi primi interventi ne seguiranno molti altri da parte degli autori di Cantagalli, che hanno accolto l’invito a «inviarci i loro video con la loro riflessione e la loro preghiera».

Tags: cantagallileporiletturamullerSarah
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Incontrare il mondo, edificare il popolo. La Chiesa viva di monsignor Negri

1 Agosto 2020

Perché occorre tornare a Messe dove i preti parlino meno e celebrino di più

26 Agosto 2017

«Gesù non disse: “Ti manco io”, ma “seguimi”». Padre Lepori spiega il titolo del Meeting

21 Agosto 2015

Biffi agli “esercitandi” (tra cui un certo Giovanni Paolo II): «Senza comodità si può vivere, ma senza ideali la vita diventa insipida e insopportabile»

8 Agosto 2014

Da Cogne a Santhià, la geografia nera italiana. Il «quarto grado» di Chesterton sugli abissi dell’anima umana

23 Maggio 2014

Muller alle suore americane “ribelli”: «Sono addolorato, mancano segni sostanziali di collaborazione»

8 Maggio 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist