Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La guerra “blasfema” di Putin in Ucraina non risparmia le chiese ortodosse

Almeno 59 luoghi di culto sono già stati danneggiati o distrutti dai bombardamenti russi. È così che il Cremlino difende la tradizione e la fede ortodossa?

Leone Grotti
05/04/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nel villaggio di Yasnohorodka, 40 km a ovest di Kiev, in Ucraina, la chiesa della Natività della Vergine Maria è stata distrutta
Padre Romanov davanti alla chiesa della Natività della Vergine Maria colpita dai bombardamenti russi, nel villaggio di Yasnohorodka, 40 km a ovest di Kiev, Ucraina (foto Ansa)

Per essere una «messa in scena», come sostiene la Russia, è drammaticamente reale. Le immagini di decine di cadaveri in Ucraina nelle fosse comuni o sparpagliate lungo le strade a Bucha, alle porte dei Kiev, fanno a pugni con i discorsi altisonanti di Vladimir Putin. La guerra di «liberazione», secondo il Cremlino, avrebbe dovuto limitare al massimo le vittime civili: ma le immagini delle atrocità a Bucha sono più forti di ogni discorso.

Almeno 59 luoghi di culto colpiti in Ucraina

Allo stesso modo le immagini delle chiese ortodosse, e non solo, sventrate dai bombardamenti russi in ogni parte dell’Ucraina danno un’immagine molto diversa di Mosca, che si erge a «protettrice della fede ortodossa».

Secondo il ministero dell’Informazione e della cultura ucraino, dal 24 febbraio i russi hanno danneggiato almeno 59 siti spirituali in almeno otto regioni dell’Ucraina: Kiev, Donetsk, Zhytomyr, Zaporizhia, Lugansk, Sumy, Kharkiv e Chernihiv. Danneggiare in guerra monumenti e il patrimonio culturale di un paese è un crimine di guerra secondo il diritto internazionale.

LEGGI ANCHE:

Un soldato in guerra nell'est dell'Ucraina

Missili? All’esercito ucraino servono prima le radiotrasmittenti

1 Luglio 2022
Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022

Chiese distrutte a Mariupol e Yasnohorodka

L’apocalisse inferta dall’esercito russo a Mariupol non ha risparmiato neanche la cattedrale di San Michele, affacciata sul Mare di Azov, considerato il sito più bello della città. La cupola principale della cattedrale è ormai un ammasso di acciaio e mattoni spaccati, le vetrate sono tutte andate in frantumi e la facciata è visibilmente sventrata dalle bombe.

Se Mariupol è la città più colpita dai bombardamenti russi, rappresentando forse l’obiettivo strategico più importante per il Cremlino, i missili non risparmiano le chiese neanche nei piccoli centri. Nel villaggio di Yasnohorodka, 40 km a ovest di Kiev, la cupola della chiesa della Natività della Vergine Maria è stata distrutta, come anche la torre campanaria. Le mura e le vetrate sono crivellate di colpi di mitragliatrice. Nell’attacco al villaggio, spiega padre Romanov, anche un sacerdote è stato ucciso.

La cattedrale di San Michele distrutta a Mariupol
La cattedrale di San Michele sventrata a Mariupol (Twitter)

La guerra “blasfema” di Putin

Pure le immagini della chiesa Tempio degli ortodossi ucraini a Volnovakha, nella parte sud-orientale del paese, parlano da sole. La cupola dorata sormontata dalla croce è accartocciata su se stessa e un lato della chiesa è crollato sotto il paese delle esplosioni. La chiesa ha subito lo stesso destino del resto della città: come dichiarato dal governatore di Donetsk, «Volnovakha non esiste più ormai».

Decine e decine di chiese ancora sono state distrutte dall’offensiva russa, che non fa distinzioni tra soldati e civili, caserme e luoghi di culto. Una guerra che assume davvero carattere blasfemo, considerando che Putin l’ha giustificata citando le parole di Gesù nel Vangelo: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici».

La chiesa Tempio degli ortodossi ucraini a Volnovakha
La chiesa Tempio degli ortodossi ucraini a Volnovakha (Twitter)

@LeoneGrotti

Foto Ansa e Twitter

Tags: chiesa ortodossaguerraRussiaUcrainavladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato in guerra nell'est dell'Ucraina

Missili? All’esercito ucraino servono prima le radiotrasmittenti

1 Luglio 2022
Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
La Repubblica Ceca si avvicina all'inizio del semestre di presidenza dell'Unione Europea

Ucraina. La Russia avanza nel Donbass, dall’Ue solo «retorica e illusione»

28 Giugno 2022
Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist