Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

La grotta sul Monte Pala

I pastori promisero ai lupi che avrebbero allontanato dal loro branco le malattie e la fame purché essi mai infierissero contro il loro gregge

Hacstat
17/03/2017 - 1:21
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Immagine tratta dal libro Tempo di lupi di Bruno d’Amicis

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Prossimo al Monte Kapa s’ergeva il Monte Pala; diversamente dal primo questo era ricoperto interamente da una folta selva che nascondeva una grotta famosa, frequentata dai lupi più fieri dell’intera foresta. Tra i rovi del Monte Kapa nidificava l’aquila e da lì s’era vista spiccare i suoi altissimi voli; in quella grotta misteriosa del Pala si erano perpetuate da tempo immemorabile generazioni e generazioni di lupi. Proprio lassù salirono uomini venuti da lontano, ed erano pastori; vi condussero il loro gregge. Si diceva che provenissero dalle fredde sedi di Borea. Vi scoprirono una fonte che prendeva il nome da un’antichissima Ninfa, la Ninfa Jiu, colei che dura; la sua acqua era salutare per gli uomini e per i pascoli. Sul Pala c’era una piccola radura, e in quella radura nelle notti di plenilunio i lupi si riunivano e disponendosi in cerchio lanciavano i loro lunghi ululati. Gli uomini allargarono quella radura tagliandovi gli alberi; vi fecero crescere grassa erba per il pascolo e ai suoi margini piantarono pali e costruirono le loro capanne.

Gli sciamani di quel piccolo villaggio fecero un patto con i lupi. A quei tempi non era difficile agli uomini entrare in relazione con le fiere ed esse, da parte loro, ritenevano vantaggiose queste relazioni. I pastori promisero ai lupi che avrebbero allontanato dal loro branco le malattie e la fame purché essi mai infierissero contro il loro gregge; ai lupi era permesso di venire nella radura ad invocare il loro demone lunare della fecondità nelle notti di plenilunio. Alcuni di quei lupi si fermarono addirittura nel villaggio e si assunsero il compito di proteggere il gregge; ma rimasero lupi, e per lungo lungo periodo, fin quando tutto mutò e giunse il tempo di uomini perversi che li asservirono e ne fecero cani.

LEGGI ANCHE:

Pensare come i lupi

13 Marzo 2017

L’età del lupo. Cosa c’è su Tempi in edicola

10 Marzo 2017
Tags: lupi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pensare come i lupi

13 Marzo 2017

L’età del lupo. Cosa c’è su Tempi in edicola

10 Marzo 2017

Avviso ai lettori. Tempi sarà in edicola sabato

8 Marzo 2017
Il presidente del Gruppo Editoriale L'espresso, Carlo De Benedetti (s) e Eugenio Scalfari durante la festa per i quaranta anni del quotidiano La Repubblica. Roma, 14 gennaio 2016. ANSA/CLAUDIO PERI - ANGELO CARCONI

Il grande gorgo mediatico. Stampa-Repubblica: un impero inghiottirà tutti?

7 Aprile 2016

Basta parlare di lupi cattivi. Per gli animalisti è tutta colpa «dell’orribile fiaba di Cappuccetto Rosso»

30 Settembre 2014

Alitalia, Delrio: «Entro domani daremo risposte a Etihad». Poste conferma l’investimento

30 Luglio 2014

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist