Contenuto riservato agli abbonati

La giustizia può aspettare. Non il bisogno di perdono

Di Simone Fortunato
09 Agosto 2021
I film "Omicidio a Easttown" e "Marx può aspettare" ci ricordano che non si può smettere di cercare il bene nemmeno dentro la tragedia
Una scena del film

Perdono. Non è così facile imbattersi in film sul perdono. Ne abbiamo trovati due recentemente, diversissimi per stile, autore, e lunghezza: il primo in realtà è una miniserie, l’altro è un documentario di un regista che finora non avevamo mai sopportato.

«Quella di fare cose grandi nella vità è una cosa molto sopravvalutata. Il fatto è che loro pensano che noi (poliziotti, ndr) possiamo tutto ma in realtà siamo dei disperati come loro». Così Mare, la detective interpretata da Kate Winslet, al suo compare di indagini. Siamo in Pennsylvania, a Easttown, da cui il titolo della miniserie prodotta da Hbo e in onda su Sky, Omicidio a Easttwon (occhio però al titolo originale, ben più centrato sulla vera protagonista, Mare of Easttown). Realtà di provincia degradata, famiglie scoppiate, droga a fiumi per sconfiggere la depressione, figli perduti di ragazze madri. Corna, tradimenti, malattie mentali. Mare – una splendida Kate Winslet – arranca c...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati