La Costa Concordia galleggia verso il mare aperto

Di Chiara Rizzo
14 Luglio 2014
Terminata con successo la prima fase delle operazioni di galleggiamento e il relitto ora si trova a trenta metri di distanza in più dalla costa. Il capo delle operazioni: «Programma va avanti come doveva, fatto tutt'altro che scontato»

La Costa Concordia si è staccata dal fondale ed è tornata a gallegiare per un metro verso l’alto, dopo le operazioni avviate stamattina. A comunicare il buon esito dei lavori è stato il responsabile del progetto rimozione, Franco Porcellacchia: «La nave galleggia con le sue forze, e questo era tutt’altro che scontato. La Concordia si è staccata di un metro dal falso fondale sul quale appoggiava dal settembre scorso. Siamo estremamente soddisfatti», e poi ha aggiunto che «Il programma sta andando avanti come doveva, ora continueremo ad alleggerire i cassoni per alzare la nave di un ulteriore metro esuccessivamente la sposteremo con i rimorchiatori verso est».

GABRIELLI: «NAVE DIMOSTRA SUA ROBUSTEZZA». Il capo della Protezione civile Franco Gabrielli ha assicurato che durante le operazioni di stamane «La nave non ha subito nè torsioni nè flessioni nè cedimenti. La struttura non ha presentato criticità. Questa è una nave costruita in cantieri navali italiani e oggi ha dimostrato la sua grande robustezza». Gabrielli ha quindi ringraziato gli uomini che dal ponte della Concordia hanno guidato le operazioni di oggi: «Sono gli stessi 12 uomini d’oro .Squadra che vince non si cambia».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.