
L’Unione europea rende l’Erasmus “più”
L’Erasmus è il sogno di ogni universitario. Proprio per questo l’Unione europea ha approvato un pacchetto chiamato “Erasmus+”, che aggiungerà il 40 per cento di risorse aggiuntive per le università che manderanno i propri studenti all’estero.
PRESTITI. Un 40 per cento di risorse in più per il periodo 2014/2020 per un totale di 14,77 miliardi di euro. Sarà anche avviato un nuovo sistema di prestiti agevolati per gli studenti universitari che intendono realizzare uno o due anni all’estero, con la possibilità di ricevere 12 o 18 mila euro a condizioni favorevoli, per pagarsi gli studi, come già succede negli Stati Uniti.
ALTRI PROGETTI. Non c’è solo l’Erasmus + a portare i giovani all’estero, ma anche Erasmus mundo per i paesi terzi, Comenius per le scuole, Leonardo Da Vinci come stage e Groundtvig per adulti. Per un totale di 4 milioni di europei in giro per il mondo.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!