Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Johnny Depp e Amber Heard, carnefici e vittime di loro stessi

La causa tra gli ex coniugi si è trasformata in una "guerra" trasmessa live, in cui l'informazione ha fatto il tifo, ma non il suo dovere

Gloria Amicone
12/06/2022 - 6:25
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia
Johnny Depp e Amber Heard, 16 maggio 2022
Johnny Depp e Amber Heard, 16 maggio 2022

In questi ultimi due mesi se gran parte dei mass media avesse parlato del referendum sulla giustizia del 12 giugno come ha parlato del processo Depp-Heard, probabilmente oggi saremmo tutti a votare raggiungendo, oserei dire, il quorum del sì in tutti i quesiti.

Purtroppo però la realtà è un’altra. Da una parte c’è stata una pressoché totale mancanza di informazione, tanto che l’Agcom ha dovuto richiamare la Rai che ora sembra stia facendo una full immersion retorica e squilibrata – Basti ascoltare il monologo della Littizzetto secondo cui i cittadini dovrebbero avere una laurea in giurisprudenza per rispondere ai tre quesiti sulla magistratura. Furbettina! – Dall’altra parte, per il processo Depp-Heard, un vortice di informazioni.

Schieramenti ideologici

Ad oggi chi non sa proprio nulla sulla storia travagliata tra Johnny Depp e Amber Heard sono veramente pochissimi. Mentre non si può dire la stessa cosa per il referendum. Ma seppur le modalità di informare siano state differenti, lo scopo sembra essere stato ed essere sempre lo stesso: l’informazione come arma per sottomettere e non per rendere più liberi. Da una parte la misfatta del quorum quasi conclamata, invogliata da una mancata informazione e azione, farà sì che i cittadini rimangano sottomessi a un sistema clamorosamente ingiusto e a un Parlamento che potrà godersi l’estate tranquillamente senza dover legiferare nulla.

LEGGI ANCHE:

US actor/cast member Johnny Depp with his wife US actress Amber Heard arrive for the premiere of  'Black Mass' during the 72nd annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 04 September 2015. The movie is presented out of competition of the festival that runs from 02 to 12 September.   ANSA/ETTORE FERRARI

Perché Renato Pozzetto sarà sempre meglio di Johnny Depp

12 Settembre 2015

Johnny Depp ha una nuova fidanzata e presto si risposerà

21 Gennaio 2014

Dall’altra parte, la furia di notizie ha fatto sì che il lettore senza pensarci si sia sottomesso a uno schieramento ideologico dell’una o l’altra parte della stampa, togliendosi da sé quello spazio e tempo per una riflessione e quel grande potere e dono di provare compassione. Il problema non è il tema.

Un processo H24

Personalmente credo sia giusto e lodevole informare su qualunque argomento con la stessa dignità. Dalla guerra alla squadra del cuore – Certo finché le guerre, le bombe sugli innocenti, le stragi in Nigeria, in Cina e negli altri Paesi del mondo fanno notizia. E non tutta la stampa lo fa –.

Il fatto che con questa storia sia in parte crollato quel castello abominevole del processo mediatico e presunzione di colpevolezza che sei anni fa ha coinvolto Depp, è una notizia nobilissima. Ma che interessi l’innocenza del divo di Hollywood e non quella del proprio vicino è totale ipocrisia, e fa capire benissimo che lo scopo appunto di tanta informazione non è certo la verità ma una diabolica manipolazione.

Per non parlare di tutto ciò che è scaturito da questo processo. E per saperlo non serviva certo seguire il processo 24 ore su 24 su Youtube – primo e vero abominio – bastava la stampa.

Una storia triste

In questa storia – mi si perdoni anticipatamente – trovo che la verità stia nel mezzo perché per quanto Johnny Depp abbia stravinto in America – Amber Heard, oltre ad averlo picchiato anche lei, ha modificato diverse prove e avvisato in anticipo un sito di gossip della richiesta di un’ordinanza restrittiva verso il marito, segno per la giuria di una diffamazione voluta – nel Regno Unito le 12 prove su 14 che hanno dimostrato che l’attore sotto abuso di droghe e alcol picchiava la moglie, rimangono “sostanzialmente veritiere”.

Da sottolineare l’abuso di sostanze perché è stato un fattore determinante della violenza dell’una e dell’altro. Eppure non ha scalfito molto la coscienza dei giornali (il problema degli spacciatori fuori da carcere però sì) il cui unico interesse dopo la sentenza è stato quello di arroccarsi dietro la propria ideologia.

Da una parte il processo nel Regno Unito non è mai esistito, dall’altra sembra sia nata la “giurifobia”. Da una parte si è parlato di misoginia, mentre le TickTockers come Jazzmyn Wollfe si tatuavano la sagoma dell’avvocato di Johnny Depp, Camille Vasquez. Dall’altra di un “capovolgimento del Me Too” – ora il Men Too e tutti tranquilli –. Addirittura c’è chi ha parlato dell’attrice con disprezzo o come se fosse sua sorella: “biondina maltrattata”, “lei è una che si è fidanzata un po’ con chiunque ed è rimasta con nessuno”.

Carnefici e vittime

Non che l’invidia serpeggiante delle donne di non aver sposato anche loro Jack Sparrow mi stupisca, ma che siano tutte giornaliste donne a scrivere queste schifezze sì. Sta di fatto che la stampa ha convinto i lettori a stare dall’una o l’altra parte. A nessuno interessa che entrambi siano stati carnefici e vittime di loro stessi, vittime dell’abuso di sostanze e vittime di un mondo potente come quello di Hollywood, della Warner Bros e della Disney che con un cenno può decidere del tuo futuro.

Di un mondo a cui a dovrebbe interessare più il talento nel lavoro, che la coerenza e correttezza nella vita privata, di tutto questo alla stampa non interessa. E allora perché dovrebbe interessare la giustizia italiana?

Foto Ansa

Tags: Amber Heardjohnny depp
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

US actor/cast member Johnny Depp with his wife US actress Amber Heard arrive for the premiere of  'Black Mass' during the 72nd annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 04 September 2015. The movie is presented out of competition of the festival that runs from 02 to 12 September.   ANSA/ETTORE FERRARI

Perché Renato Pozzetto sarà sempre meglio di Johnny Depp

12 Settembre 2015

Johnny Depp ha una nuova fidanzata e presto si risposerà

21 Gennaio 2014

Transcendence, il nuovo film fantascientifico di Johnny Depp

23 Dicembre 2013

Johnny Depp compie cinquant’anni ed è ancora il più bello e talentuoso del reame

9 Giugno 2013

La brutta giornata di Grillo. Clonato il simbolo del Movimento 5 Stelle (ma è tutta una sceneggiata)

11 Gennaio 2013

Tim Burton: «Il mio successo? I vestiti di Halloween da Cappellaio Matto e Sposa cadavere»

21 Settembre 2012

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist