Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

John Waters: «Giuseppe Schillaci era una forza della natura. Anzi, una forza di Dio nel mondo»

La lettera dello scrittore irlandese alla moglie dell'amico medico scomparso il 21 dicembre scorso. «Ha fatto sorgere in me meraviglia e affetto»

John Waters
15/01/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

giuseppe-schillaci-bn

Dopo avere appreso della scomparsa dell’amico Giuseppe Schillaci, John Waters, giornalista e scrittore irlandese, ha scritto una lettera alla moglie di lui Maria Chiara. La pubblichiamo di seguito.

Cara Maria Chiara, ho appreso con molta tristezza della morte di tuo marito Giuseppe. Da qualche tempo temevo il peggio, e tuttavia è stato uno shock per me apprendere che era tornato alla casa del Padre. E non semplicemente per lo strano modo in cui avevo imparato ad amare Giuseppe. Un sentimento che dipendeva dalla sua salute e forza e dall’esperienza di eccitazione in sua presenza che confermava che con quest’uomo, vicino a quest’uomo, accompagnati da quest’uomo, tutto era possibile.

LEGGI ANCHE:

"Chi siamo noi per educare?". Cosa c’è sul nuovo Tempi

20 Agosto 2018

La morte dell’anima irlandese

28 Maggio 2018

Che tornado era tuo marito, che forza della natura! Anzi, no: una forza di Dio nel mondo. L’ultima volta che gli ho parlato è stato nel marzo 2016, quando sono stato invitato a Roma a parlare alla Camera dei Deputati. Speravo sarebbe riuscito a esserci, ma era già troppo malato e reduce da un nuovo ciclo di cure. Parlammo al telefono, per l’ultima volta. La cosa che mi è rimasta più impressa della telefonata è la forza della sua voce nonostante la linea telefonica disturbata. Anche indebolito in quello stato, sembrava invincibile. Ho nutrito speranza per molti giorni in seguito, ma gradualmente, nel silenzio che è seguito, sono arrivato a comprendere che un altro piano si stava compiendo. Quando l’amica Barbara mi ha comunicato l’accaduto mercoledì scorso, sono stato preso dalla tristezza di apprendere che quel piano aveva cominciato a realizzarsi, e nella confusione di non riuscire a immaginare che cosa possa comprendere.

Naturalmente io l’ho conosciuto solo per un tempo breve negli ultimi anni, e ci siamo incontrati qualche volta, nel 2013 e nel 2015. Ma è stato sufficiente a riempirmi di meraviglia e dell’orgoglio di conoscere un uomo di una tale intelligenza e passione e apparentemente infaticabile. Non credo di avere mai incontrato nella mia vita qualcuno che in così poco tempo ha fatto sorgere in me tanta meraviglia e affetto. Ne sentirò la mancanza non solo a livello personale, ma come una presenza vitale che ha abbandonato questo mondo. Quando era con noi mi sentivo rassicurato in un modo che non provo più ora, mentre sento la profondità di ciò che abbiamo perso con la sua scomparsa.

E tuttavia so che tutto è come deve essere. Ci sono ragioni dietro la sua dipartita che non possiamo comprendere. Forse la sua memoria agirà come catalizzatore su coloro che lo hanno conosciuto, ispirandoli ad innalzarsi al di sopra delle normali capacità e del loro coraggio. Spero proprio che sia così. Quanto a me, cercherò di vivere all’altezza della sfida della sua personalità e del suo esempio.

john-waters-foto-meeting-rimini

Che gigante era il tuo Giuseppe! Che gigante amabile e gentile! E che amore aveva per te: il modo in cui parlava di te e della tua devozione per lui. Facendo anche capire che tu avresti voluto che lui rallentasse un po’, per dare più tempo alla guarigione. Giusto, ma tu sai meglio di me che questo era impossibile per lui: il suo desiderio era troppo grande per permettere a mere considerazioni terrene di ritardarlo o distrarlo.

Non posso immaginare come tu ti senta ora, ma posso dirti che io e tante altre persone che hanno incontrato tuo marito sono state cambiate da quell’incontro, e che in quell’incontro io so che abbiamo visto il volto di Cristo, e ciò significa che quello che è accaduto non è una sconfitta ma l’inizio di una vittoria per tutta l’umanità. Sono certo che Giuseppe già siede alla destra del Signore, dandoGli consigli, provocandoLo, fortificandoLo. E questa, ultimamente, è la ragione per la quale ha dovuto lasciarci.

Che Dio mostri la Sua bontà a Giuseppe. Che la sua magnifica anima riposi in pace nel luogo a cui appartiene. Che Dio ti benedica per tutti i giorni della tua vita. Che la tua sofferenza si addolcisca nella gioia per ciò di cui siamo stati testimoni nella persona e nella vita di Giuseppe Schillaci.

In solidarietà e con affetto.
John Waters

Foto Schillaci: Francesco Bastianelli
Foto Waters: Meeting Rimini

Tags: giuseppe schillaciJohn Waters
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

"Chi siamo noi per educare?". Cosa c’è sul nuovo Tempi

20 Agosto 2018

La morte dell’anima irlandese

28 Maggio 2018

Giuseppe Schillaci, scienziato e missionario

14 Gennaio 2017

John Waters: ma io non oso separare fede e ragione

12 Ottobre 2015
YES posters cover a shop's windows in the center of Dublin, Ireland, Thursday May 21, 2015.  People from across the Republic of Ireland will vote Friday in a referendum on the legalization of gay marriage, a vote that pits the power of the Catholic Church against the secular-minded Irish government of Enda Kenny.  (AP Photo/Peter Morrison)

Irlanda, John Waters: «Sul referendum per le nozze gay condizionamenti fascisti»

22 Maggio 2015

Irlanda, referendum sulle nozze gay. Sempre più sparuta la resistenza al «clima di intimidazione»

7 Maggio 2015

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist