Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Iran, venti di guerra: Cameron pensa di inviare aerei militari negli Emirati Arabi

Dopo un colloquio con gli Emirati Arabi Uniti, la Gran Bretagna prende in considerazione la possibilità di dispiegare i suoi aerei da guerra nella base militare di Al Dhafra, 25 km a sud di Abu Dhabi.

Leone Grotti
03/11/2012 - 9:42
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nel Golfo persico soffiano venti di guerra. Nonostante proprio pochi giorni fa il ministro della Difesa israeliano, Ehud Barak, abbia dichiarato che «l’Iran ha rinviato il momento della verità di otto o dieci mesi», riferito alla costruzione della bomba atomica, e che per il momento uno strike militare non è più necessario, si susseguono i segnali che i paesi arabi si stiano preparando a un conflitto nella regione.

AEREI DA GUERRA INGLESI IN UAE. Dopo un colloquio con gli Emirati Arabi Uniti, la Gran Bretagna starebbe prendendo in considerazione la possibilità di dispiegare i suoi aerei da guerra  nella base militare di Al Dhafra, 25 km a sud di Abu Dhabi. Lo ha rivelato in esclusiva il quotidiano The Independent, spiegando che la decisione verrà presa personalmente nelle prossime ore dal premier britannico David Cameron. La base di Abu Dhabi in questione è usata anche da Stati Uniti e Francia, che monitorano la zona nel caso l’Iran voglia davvero far seguire i fatti all’annuncio di chiudere lo stretto di Hormuz, da cui transita il 40 per cento delle scorte mondiali di petrolio.

«NESSUNA OPZIONE È SCARTATA». Il ministro della Difesa britannico ha dichiarato a riguardo che «lo stanziamento di aerei negli Emirati Arabi Uniti non c’entra con il nucleare iraniano, ma fa parte di esercizi bellici di routine», ma se gli Eurofighter Typhoon verranno inviati nella base di Al Dhafra, ben posizionata per operazioni nel Golfo, come dichiarato da un importante membro dell’esercito britannico, verrebbe confermata la teoria secondo cui il Regno Unito «sta considerando tutte le possibilità e per quanto non creda che un intervento militare in Iran sia la giusta soluzione, nessuna opzione è stata ancora scartata».

LEGGI ANCHE:

Il principe degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed Al Nahyan in visita in Cina da Xi Jinping

Emirati (cinesi) Uniti

25 Novembre 2021
Esercitazioni militari aeronautiche congiunte tra Grecia e Stati Uniti

La Grecia si allea con i paesi arabi per contrastare la Turchia

27 Ottobre 2021

CORSA AGLI ARMAMENTI. Da parte loro, gli Emirati Arabi Uniti si stanno preparando da tempo a un’eventuale guerra nel Golfo: nel 2011, oltre a 16 elicotteri da guerra Chinook, hanno acquistato dagli Stati Uniti un sistema antimissilistico di difesa.

@LeoneGrotti

Tags: emirati arabi unitiEurofighter Typhoon
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il principe degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed Al Nahyan in visita in Cina da Xi Jinping

Emirati (cinesi) Uniti

25 Novembre 2021
Esercitazioni militari aeronautiche congiunte tra Grecia e Stati Uniti

La Grecia si allea con i paesi arabi per contrastare la Turchia

27 Ottobre 2021
Afghanistan, il Qatar è lo stato del Golfo che ha mantenuto i migliori rapporti con i talebani

La crisi in Afghanistan apre lo scontro tra Qatar ed Emirati Arabi

26 Agosto 2021
Bandiere della Somalia e della Turchia

Vendesi Corno d’Africa a prezzi di saldo

16 Giugno 2020
epa05179929 A child walks past her family's house that was destroyed by a Saudi-led airstrike at a neighborhood in Sana'a, Yemen, 25 February 2016. According to reports, the Saudi-led coalition stepped up its airstrikes on Sana'a, killing at least one man and wounding two children.  EPA/YAHYA ARHAB

Come è cambiata la strategia degli Emirati Arabi Uniti in Yemen

5 Settembre 2019
epa05522297 A Yemeni child stands over the rubble of a destroyed house targeted by an alleged Saudi-led airstrike in Bait Marran district, Sana'a province, Yemen, 03 September 2016. According to reports, at least nine Yemenis, including five children, were killed and two others injured when an alleged Saudi-led airstrike targeted their house in the northern vicinity of the rebel-held Sana'a, as the Saudi-led military coalition intensifies airstrikes on several cities across Yemen.  EPA/YAHYA ARHAB

Yemen. L’Arabia Saudita ha favorito Al-Qaeda, ora non sa come fermarla

2 Settembre 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist