Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Inghilterra, pubblicata l’indagine su Hillsborough. Cameron: «Chiediamo scusa»

Fu la tragedia più grande che sconvolse lo sport britannico: 96 morti, che hanno dovuto attendere 23 anni per avere giustizia. Ma il report pubblicato oggi parla chiaro. E inguaia la polizia.

Emmanuele Michela
12/09/2012 - 18:07
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Voglio essere chiaro sull’opinione che il governo assume circa queste scoperte e perché dopo 23 anni questa faccenda ci interessa così tanto, non solo per le famiglie, ma per Liverpool e per l’intero paese». Le parole del Premier Cameron rompono le attese dei cronisti, e ancor di più di quelle famiglie di Liverpool che a Hillsborough hanno perso un loro caro. 96 furono i morti di quel drammatico 15 aprile 1989: la più grande strage sportiva che l’Inghilterra conobbe. Quel giorno la semifinale di FA Cup portò migliaia di tifosi dei Reds a Sheffield, per l’incontro contro il Nottingham Forest; ma alcune scelte sbagliate nella regolazione degli accessi al settore riversò, a pochi minuti dall’inizio del match, una marea di supporters nella Leppings Lane, schiacciando contro muri e recinzioni chi già era sulle gradinate. «A nome del governo e di conseguenza del nostro Paese, chiediamo profondamente scusa che questa doppia ingiustizia sia rimasta senza risposta per così tanto tempo».

«È TUTTO SBAGLIATO» Oggi finalmente è stato pubblicato il report d’inchiesta sulla strage, dopo un’indagine lunga tre anni e capeggiata dal vescovo di Liverpool, il reverendo James Jones, che ha passato in rassegna più di 400mila pagine di documenti. Stamattina ne è stata data visione ai familiari delle vittime, con le quali si è scusato David Cameron. Troppi gli errori che hanno abbracciato la vicenda, dal momento della partita fino ai giorni successivi: «Quello che è successo da quel giorno in avanti è sbagliato. È stato sbagliato che le autorità che conoscevano Hillsborough non fecero il sufficiente per rispondere agli standard minimi di sicurezza, ma lasciarono comunque giocare. È stato sbagliato che le famiglie abbiano dovuto aspettare così a lungo, e combattere così duramente, solo per arrivare alla verità. Ed è stato sbagliato che la polizia abbia cambiato i documenti di ciò che era successo e provato a incolpare i tifosi».

RESPONSABILITÀ Il report infatti parla chiaro: non solo la polizia commise degli errori nell’effettuare i controlli all’accesso della struttura, ma in seguito cercò anche di sostenere una versione degli eventi che scaricava la colpa sulla tifoseria dei Reds, colpevoli di essere arrivati in massa ubriachi, senza biglietto e con atteggiamenti violenti. «Dalla gran quantità di documenti, immagini tv e a circuito chiuso analizzate dal gruppo d’inchiesta non c’è alcuna evidenza che supporti queste dichiarazioni, eccetto pochi isolati episodi di comportamenti aggressivi o verbalmente abusivi, che riflettono chiaramente la frustrazione e la disperazione». Una risposta quindi anche al famoso articolo del Sun, che pochi giorni dopo gettò fango sul comportamento dei tifosi del Liverpool, sostenendo la tesi della loro colpevolezza: «La gran parte dei tifosi sul campo diedero una mano nel soccorrere e far portare via i morti e i feriti».

LEGGI ANCHE:

Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

THE SUN Da allora era partito nella città dei Beatles un boicottaggio del giornale diretto da Murdoch: “Don’t buy the Sun” era il motto che aveva unito tutti i tifosi della Liverpool calcistica, fossero rossi o blu. Oggi c’è stata un’ammissione del giornale di Murdoch: l’articolo pubblicato sul sito internet parla di alcuni errori di valutazione che vennero fatti nell’89 dal tabloid nel raccontare la vicenda. A questo si accodano le scuse di James Murdoch, figlio di Rupert. Piccoli passi, che rendono un filo di giustizia in più a queste vittime di un assurda partita di pallone.

Tags: david cameronfa cupHillsboroughliverpoolrupert murdochThe Sun
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021

«Più di 145 mila sterline per uccidere Alfie?! Non ho bisogno di dire altro»

20 Giugno 2018

Lettere su Alfie Evans

28 Aprile 2018

La sommossa per Alfie Evans

14 Aprile 2018

Alfie Evans. «L'ospedale di Liverpool ha bluffato in modo plateale»

12 Aprile 2018

Non uccidete Alfie Evans usando le parole del Papa

8 Marzo 2018

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist