Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Indagine a Chieti su cinque bancari accusati di usura

Dopo il suicidio di un imprenditore, da un anno un'indagine tenta di ricostruire come i dipendenti di una banca abbiano concesso prestiti ufficiosi, rinegoziati con tassi sempre più alti

Chiara Rizzo
22/02/2013 - 17:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri mattina sono state perquisiti gli uffici di cinque dipendenti di una banca abruzzese che ha sede a Roma: sono indagati per usura dalle squadre mobili di Chieti, Pescara e Roma (nella capitale ha sede l’ufficio centrale della banca). Si tratta dello sviluppo di un’indagine che viene condotta da oltre un anno e che, secondo le prove sin qui raccolte ma ancora da verificare ulteriormente – si è ancora in una fase preliminare dell’indagine –, accuserebbe i cinque bancari di strozzinaggio nei confronti di alcuni piccoli imprenditori abruzzesi, soprattutto di Chieti e provinca. Nella perquisizione di ieri mattina sono state raccolte ulteriori prove documentali che diventano un ulteriore sostegno alle indagini, e che sono servite ad inviduare ulteriori vittime. Per questa inchiesta coordinata dal vicequestore di Chieti Francesco Costantini e diretta dal pm Andrea Dell’Orso, è stato chiesto l’arresto per alcuni degli indagati, ma il giudice preliminare del tribunale teatino non ha concesso la misura cautelare.

I FATTI. Quello che sin qui hanno ricostruito gli inquirenti, parte dal drammatico suicidio di un imprenditore agricolo di Chieti. I cinque bancari avrebbero – secondo quanto raccolto e ricostruito sin qui dalle indagini – creato un sodalizio per individuare imprenditori in difficoltà, che si trovavano indebitati e senza liquidità, ma soprattutto che si trovavano impossibilitati a chiedere mutui attraverso il canale ufficiale delle banche, perché senza beni per garantirli. Una situazione che in tutt’Italia è divenuta, purtroppo, sempre più frequente. Nel caso dell’imprenditore agricolo, i cinque bancari avrebbero preso contatto con lui in un momento di gravissima difficoltà e, tramite  conoscenze tra funzionari e mediatori compiacenti, avrebbero proposto e poi acceso una linea di credito fuori dal canale ufficiale, e presentata quasi come “beneficenza”. L’uomo aveva accettato e in effetti all’inizio aveva beneficiato di una boccata d’ossigeno economico. Poco dopo però, i mediatori finanziari avrebbero avviato una rinegoziazione dei mutui offerti agli imprenditori con tassi sempre più alti, che hanno spinto alcune vittime a chiedere ad altri parenti di garantire con il proprio patrimonio. In questo modo il giro delle vittime dell’usura è ulteriormente cresciuto: per ogni rinegozazione inoltre i mediatori avrebbero preteso il pagamento di una somma in contanti, pari al 10 per cento del denaro prestato di volta in volta, oltre al pagamento cash per l’interessamento al “prestito di beneficenza”. Pressato dalle insistenti richieste dei cinque bancari, l’imprenditore agricolo, con un’attività che non dava più segni di ripresa, si ritrovò coperto di debiti e per questo si è ucciso. Secondo i dati raccolti da Confersercenti e Sos Impresa nel 2012, in Abruzzo sono state almeno 6.500 le vittime dell’usura, sui 600 mila imprenditori e commercianti invischiati in tutt’Italia: dal 2010 al 2012 a causa del sovraindebitamento per lo strozzinaggio hanno chiuso 245mila tra imprese ed esercizi commerciali.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: chieticrisi economicapescarausura
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Folla assalta una banca a Beirut

«Qui in Libano peggio della fame fa la disperazione»

28 Novembre 2022
Protesta al Palazzo di giustizia di Beirut

Libano, un paese in fumo

25 Novembre 2022
Mario Draghi

L’emergenza non è quella che pensate

9 Febbraio 2021
Vladimir Putin

La ritirata russa

15 Dicembre 2020
Planimetria di un immobile

Perché il mercato immobiliare sembra essere immune al virus

21 Ottobre 2020
Luigi Di Maio alla presentazione della card per il reddito di cittadinanza

Non c’è niente di bonus

15 Ottobre 2020

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist