Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

In pellegrinaggio con i vescovi Negri e Cavina. E con i martiri Rolando e José

Sabato 4 luglio si parte dal Santuario della Madonna di San Luca a Bologna per arrivare il giorno successivo a Monte Venere

Benedetta Frigerio
02/07/2015 - 13:24
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Per le vocazioni, contro la persecuzione dei cristiani e contro la dittatura del pensiero unico urge l’aiuto della Madonna e di due martiri beati. Per questo monsignor Francesco Cavina, vescovo di Carpi, e monsignor Lugi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, parteciperanno a un pellegrinaggio di due giorni che sabato 4 luglio partirà dal Santuario della Madonna di San Luca a Bologna per arrivare il giorno successivo a Monte Venere, dove nel 1956 fu innalzata una Croce di 14 metri da don Dario Zanini.
«La trovai mentre camminavo con mio figlio seminarista, che da lì a poco avrebbe indossato la talare. La piazza della croce è dedicata al beato martire Rolando Rivi e il cammino per arrivarci a José Sanchez del Rio (il ragazzino di Cristiada): entrambi, a soli 14 anni, hanno donato in piena libertà la loro giovane vita andando al martirio pregando. Decisi che bisognava gridare al mondo intero la gioia della Resurrezione», spiega a tempi.it Albachiara Cristiani, presidente dell’Associazione Culturale Nuovo Emporio Cattolico, fra i promotori del pellegrinaggio.

pellegrinaggio-rivi-joseROLANDO E JOSE’. Monsignor Cavina guiderà il pellegrinaggio, camminando con i fedeli per tutto il percorso, aprendo alle 8.15 di sabato il gesto nel Santuario della Madonna di San Luca di Bologna, dove reciterà con i presenti l’atto di affidamento alla Madre di Dio. Si camminerà poi fino a Brento, dove alle 13 si sosterà per il pranzo al sacco. Previsto per il tardo pomeriggio l’arrivo in paese, dove ci si sistemerà per la notte presso il Circolo di Monte Adone. Alle 18.30 si celebrerà la Santa Messa e si cenerà insieme. Dopodiché, sarà proiettato il film Cristiada, che racconta la persecuzione religiosa dei cristiani messicani durante i primi anni del secolo scorso. Il tema della persecuzione è infatti attuale, «come ci hanno ricordato sia Cavina sia Negri, che si sono schierati segnalando l’avvento della nuova dittatura del gender relativista. Una dittatura che tende a eliminare i cristiani come al tempo di Rolando e Josè».
La presenza di due vittime di un programma di scristianizzazione della civiltà, ci «fanno sperare, ricordandoci che l’offerta totale a Cristo sconfigge le potenze malefiche sebbene anche oggi parrebbe impossibile fermarle». A loro ci si affiderà, pregando anche per le vocazioni. Un’intenzione questa «molto cara a monsignor Cavina», che ogni primo sabato del mese ha istituito un pellegrinaggio dal Corpus Domini a Santa Croce di Carpi.

COME ADERIRE. A camminare con i pellegrini ci sarà anche l’avvocato Gianfranco Amato che da quasi due anni gira l’Italia tenendo convegni sul gender. Sarà possibile unirsi al cammino anche il giorno successivo: alle 8 si ripartirà per Monzuno dove si pranzerà e si ascolterà la testimonianza dell’attore Pietro Sarubbi, il Barabba del film The Passion di Mel Gibson. Alle 15 comincerà la via crucis salendo a Monte Venere. Qui alle 18.30 sarà celebrata la Messa da monsignor Negri.
Per iscrizioni e informazioni contattare l’Associazione culturale Nuovo Emporio Cattolico Totus Tuus all’indirizzo [email protected] o al numero 3296225115. In alternativa scrivere all’Appennino Slow all’indirizzo [email protected] o al numero 3398283383.

LEGGI ANCHE:

La salvezza non è nella tranquillità, ma nella verità

15 Aprile 2022
Rolando Rivi

Il martirio di Rolando Rivi, come il rinnovarsi del mistero della Passione di Cristo

13 Aprile 2022

Tags: francesco cavinaJosé Sánchez del Rioluigi negrirolando rivi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La salvezza non è nella tranquillità, ma nella verità

15 Aprile 2022
Rolando Rivi

Il martirio di Rolando Rivi, come il rinnovarsi del mistero della Passione di Cristo

13 Aprile 2022
Cerimonia di beatificazione di Rolando Rivi

La Resistenza di Rolando Rivi

13 Aprile 2022

Contro lo Stato educatore nazionale

5 Gennaio 2022
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini

Ho un debito verso Luigi Negri, perché non mi ha mai lasciato tranquillo

4 Gennaio 2022
Monsignor Luigi Negri, morto lo scorso 31 dicembre in una foto del 2014 (Ansa)

Gli amici e maestri non ci hanno lasciato, ma “lavorano” con noi

3 Gennaio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist