In Inghilterra è meglio non operarsi nei weekend perché «la mortalità aumenta dell’82 per cento»

Di Paola D'Antuono
31 Maggio 2013
La rivista British Medical Journal mostra le falle del sistema sanitario inglese. Nei fine settimana, con meno medici e meno infermieri, il rischio di decessi è altissimo

Che i pazienti inglesi non si sentano al sicuro negli ospedali inglesi è cosa nota. Anche i medici stessi, rispondendo a un sondaggio del Dipartimento della salute inglese, hanno dichiarato di non riporre fiducia nelle strutture sanitarie dove essi stessi lavorano. Ora, i dati appena pubblicati dall’autorevole British Medical Journal, confermano questi timori e fotografano una realtà a dir poco inquietante.

RISCHI ELEVATI. La pubblicazione scientifica lancia l’allarme: i pazienti inglesi ricoverati nel weekend hanno un rischio di mortalità molto più elevato rispetto ai pazienti ricoverati nei giorni feriali. Questo perché il venerdì, il sabato e la domenica i medici e gli infermieri non lavorano, lasciando i pazienti nelle mani inesperte dei colleghi specializzandi, con conseguenze disastrose. I ricercatori hanno analizzato più di quattro milioni di operazioni avvenute tra il 2008-2009 e il 2010-2011, mettendoli in correlazione con i circa 27500 decessi registrati nello stesso periodo a seguito di un intervento chirurgico: «I tassi di mortalità delle operazioni chirurgiche effettuate il venerdì sono risultati più alti del 44 per cento rispetto alla mortalità registrata a seguito di interventi effettuati a inizio settimana». La situazione peggiora quando le operazioni sono effettuate il sabato e la domenica: «Il tasso di mortalità schizza all’82 per cento».

WEEKEND EFFECT. I risultati dello studio mettono in evidenza un problema cronico della sanità inglese, già noto a medici e pazienti: «Il cosiddetto “Weekend Effect” potrebbe essere attribuito alla mancanza di personale nel fine settimana e dalla presenza in ospedale di medici e infermieri poco esperti». A ciò si aggiunge anche la scarsa assistenza fornita in fase post-operatoria e la tipologia di paziente ricoverato nel fine settimana, che generalmente è presenta un quadro clinico tale da rendere urgente un intervento nel fine settimana, quando il personale specializzato è in gran parte fuori servizio: «Bisogna lavorare per garantire a tutti delle cure migliori», concludono i ricercatori. Anche perché basta guardare i loro dati per capire che in Inghilterra è in corso una vera emergenza salute.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.