
In Giappone le uova di salmone non si lasciano nel piatto
Lo “tsukko meshi” è una specialità della cucina giapponese, fatta da riso e da uova di salmone, arancioni e brillanti, chiamate “ikura”. Si può trovare anche nei ristoranti nipponici presenti nel nostro paese, ma è in Giappone che l’ingrediente si fa più pregiato. Ed è così che un ristorante di Sapporo, lo Hachikyo, decide di tutelare questa specialità a suon di multe.
MULTA IN ARRIVO. Peggio di una madre che minaccia il figlio con un “Se non mangi la bistecca, rischi di ritrovartela a merenda”, Hitoshi Sugita, il proprietario del ristorante, molto rinomato in città, ha stabilito una penale su chi avanza nel piatto le preziosissime uova di salmone, per sensibilizzare i suoi clienti sulle condizioni difficili in cui vertono i pescatori giapponesi. Un lavoro duro e pericoloso, che ha spinto il signor Hitoshi a punire chiunque lasci un singolo chicco di riso nel piatto, che costa sui 20 dollari, al fine di devolvere i soldi delle multe ai pescatori di uova di salmone. Neanche in un manga potrebbero arrivare a tanto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!