Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

In Formula Uno i segreti si nascondono dietro un sonoro “Vaffa…”

I piloti e i team hanno escogitato un metodo infallibile per non mandare in onda le loro conversazioni radio: utilizzare un linguaggio scurrile. La Federazione però è sul terreno di guerra e annuncia pesanti provvedimenti.

Paola D'Antuono
07/11/2012 - 12:55
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Non si dicono le parolacce!», tuona la mamma al figlio di quattro anni che sa di averla fatta grossa. Ma se per i bambini spesso riempirsi la bocca di “parole da grandi” è un gioco, per gli adulti può essere un escamotage per evitare di svelare segreti strategici. Almeno nella Formula Uno. Sarà capitato spesso a molti appassionati di motori di ascoltare i dialoghi serrati tra pilota e squadra mentre il Gran Premio è in corso e chiedersi: «Ma se possiamo ascoltarli noi, allora potranno farlo anche gli avversari? Ma così si scoprono tutte le strategie!». Ed ecco che la parolaccia arriva a tutelare il segreto.

UNA PAROLACCIA PER UN SEGRETO Le riprese televisive sono gestite direttamente da una delle società del patron Bernie Ecclestone, la Formula One Management. È la società stessa a scegliere quali messaggi del team radio trasmettere, le squadre non hanno alcun controllo sulla messa in onda, quindi non sanno quale loro conversazione radio sarà resa pubblica. Quindi, l’unico modo per impedire che venga trasmesso un dialogo importante, è farcirlo di oscenità e parole scurrili, così da impedire alle riprese televisive di mandarle in onda. Spesso però le parole peggiori i piloti le pronunciano in diretta tv, com’è successo durante lo scorso Gran Premio di Abu Dhabi, quando Raikkonen e Vettel, appena saliti sul podio, si sono lasciati andare a esternazioni vietate ai minori di 14 anni, tra l’imbarazzo generale. La Federazione ora sta meditando di prendere seri provvedimenti per impedire il ripetersi di situazioni imbarazzanti ed evitare che il pubblico sia costretto a cambiare canale per via dei bambini. Che potrebbero però trovarsi cadere dalla padella alla brace girando per esempio su una partita di calcio. Sul terreno di gioco il linguaggio è anche più colorito.

@paoladant

LEGGI ANCHE:

Vettel e Raikkonen. Ma il Gp di Monza è anche panzerotti e biciclette

3 Settembre 2018

La maratona benefica di Telethon torna con tanti ospiti

12 Dicembre 2013

 

Tags: alonsoformula unogran premiovettel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Vettel e Raikkonen. Ma il Gp di Monza è anche panzerotti e biciclette

3 Settembre 2018

La maratona benefica di Telethon torna con tanti ospiti

12 Dicembre 2013

Formula 1 al via. Minardi: «Alonso e Ferrari migliorati, le gomme saranno la vera incognita della stagione»

15 Marzo 2013

Il 2012 è stato il suo anno record. È il marchio più conosciuto al mondo. È la Ferrari (che va piano solo in Italia)

19 Febbraio 2013

Beth crea omogeneizzati. E si assicura la lingua per un milione di sterline

22 Novembre 2012

Vettel-Alonso, duello alla texana. In caccia di titolo, record e del Kaiser Schumi

16 Novembre 2012

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist