Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Imu: a giugno batosta per capannoni, negozi, uffici, alberghi e centri commerciali. E arriva la Tares

Secondo il Sole 24 Ore, per un capannone di 2000 metri quadrati a Milano si pagheranno oltre 18 mila euro di acconto, per un negozio di 100 metri quadrati a Roma quasi 3mila euro

Redazione
09/05/2013 - 11:44
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Imu, a giugno è in arrivo una batosta su capannoni, negozi, uffici, alberghi e anche centri commerciali. Per effetto delle manovre del governo Monti, infatti, sono in calendario rincari che colpiranno tutte le categorie produttive del Paese e che fanno quasi passare in secondo piano la sospensione dell’Imu sulla prima casa allo studio del governo Letta.

CAPANNONI. Oltre 18 mila euro di acconto Imu per un capannone di duemila metri quadrati a Milano. Per un aumento del 175,6 per cento rispetto alla vecchia Ici. Stando a quanto riferito da Il Sole 24 Ore, la stangata sui capannoni è dovuta al combinato disposto di due cavilli. Il primo è contenuto nel cosiddetto decreto “Salva Italia” che ha aumentato dell’8,3 per cento i valori fiscali di riferimenti dell’Imu; il secondo è dovuto ai Comuni che hanno aumentato, quest’anno o l’anno scorso, le aliquote Imu.
A Milano, infatti, già nel 2012, un imprenditore che possedeva un capannone di duemila metri quadri ha pagato 12 mila euro di acconto per l’Imu: l’82,4 per cento in più rispetto all’Ici. Ma, quest’anno, quando il 17 giugno dovrà pagare l’Imu, l’importo sarà di 18.250 euro: il 51,1 per cento in più rispetto a dodici mesi fa e il 175,6 per cento in più rispetto all’Ici.
Tra i Comuni interessati dagli aumenti ci sono tutte le altre grandi città d’Italia: Torino, Roma, Bologna, Napoli e Lecce in testa.

UFFICI E NEGOZI. Per negozi e uffici, per i quali la base imponibile non cambia, cambia, però, lo stesso la rata di giugno, che sarà calcolata sulla base delle aliquote decise dai Comuni. E la rata crescerà, sempre secondo Il Sole 24 Ore, nella metà dei Comuni d’Italia. A Napoli, per fare un esempio, per un negozio di 100 metri quadrati, si dovranno versare 738 euro contro i 529 pagati nel 2012 e contro i 300 dell’Ici. A Roma, lo stesso negozio, pagherà 2.830 euro contro i 2.029 dell’anno scorso e i 1.155 versati con l’Ici.

LEGGI ANCHE:

Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

«Con la riforma del catasto si rischiano danni incalcolabili»

1 Ottobre 2021

ALBERGHI E CENTRI COMMERCIALI. Il super-acconto Imu di giugno, invece, coinvolge anche alberghi e centri commerciali, che appartengono alla stessa categoria catastale dei capannoni e degli immobili d’impresa. Anche per loro aumenterà dell’8,3 per cento il valore fiscale di riferimento.

TARES. Il prossimo aumento di tasse che riguarderà tutti, cittadini e categorie produttive, è la Tares, che a dicembre, o forse già a ottobre, sostituirà la Tarsu sui rifiuti. Il cambio di denominazione dell’imposta sui rifiuti, infatti, porterà aumenti fino a sette volte per 6.700 Comuni, ossia l’82 per cento del totale

Tags: alberghialiquote imucentri commercialiimprenditoreimunegozisole 24 oretares
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

«Con la riforma del catasto si rischiano danni incalcolabili»

1 Ottobre 2021
Viktor Orban, Ursula von der Leyen, Giuseppe Conte

E sullo stato di diritto in Italia l’Europa non ha niente da dire?

15 Dicembre 2020
Trump alla firma degli Accordi di Abramo con Israele e Emirati Arabi Uniti

C’è del suprematismo in tutto questo livore contro il pacifista Trump

2 Novembre 2020
Negozio chiuso

Sbloccare i licenziamenti o pietrificare l’economia?

6 Agosto 2020
Aula di scuola chiusa per coronavirus

Sulle scuole paritarie proprio non ci siamo

21 Aprile 2020

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist