Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Impeachment. La domanda che tiene sulle spine gli Usa: chi ha fatto la puzzetta?

Mentre il "processo" del parlamento sul conto di Trump langue, diventa trending topic il "Fartgate": è giallo sul peto trasmesso in tv mentre parla un deputato

Redazione
19/11/2019 - 15:11
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
L'intervista del Fartgate

Alla Camera dei rappresentanti le audizioni preparatorie all’impeachment di Donald Trump procedono in modo molto meno emozionante del previsto, come attesta anche il modesto successo in termini di ascolti. Ma la conferma definitiva del flop è il fatto che oggi la notizia più cliccata sull’argomento impeachment è una scoreggia. Proprio così: una portentosa flatulenza. Una «massive fart», come si dice nella lingua dell’ammiraglio Nelson.

Altro che tradimento della patria. Dimenticate il Russiagate, l’Ucrainagate e perfino il Watergate. A tenere il pubblico americano sulle spine è ora un forte e squassante peto (cit. Elio). La gente vuole sapere chi sia l’autore del vento che ieri sera si è sentito chiaramente durante lo show di Msnbc Hardball, mentre parlava il deputato democratico californiano Eric Swalwell, interpellato dall’anchorman Chris Matthews proprio sulla procedura di impeachment.

Eric Swalwell appears to drop a massive fart during live on television

Turn the sound on, this is real pic.twitter.com/DyElNSwYog

— Ryan Saavedra (@RealSaavedra) November 19, 2019

Il rumore molesto irrompe nel momento in cui l’onorevole Swalwell, in collegamento dal Campidoglio, dice più o meno, rivolto a Matthews: «Chris, fino ad ora è un fatto che non ha trovato smentita che il presidente abbia usato i soldi dei contribuenti per imbrogliare un’elezione».

LEGGI ANCHE:

Donald Trump

Il secondo impeachment per Trump e il sogno democrat di processarlo in eterno

10 Febbraio 2021
donald trump usa

«L’impeachment è una dichiarazione di guerra alla democrazia»

21 Dicembre 2019

Osserva Addy Baird per BuzzFeed (dove la notizia è diventata subito “trending” ovviamente):

«L’esponente democratico, membro del comitato Intelligence della Camera, sembra reagire alla scoreggia con una piccola pausa, mentre cerca di non ridere».

Se il Fartgate stamattina era il titolo principale del trumpiano Breitbart, BuzzFeed, frequentatissimo sito di news che non è certo simpatetico verso il presidente, tuttavia si è spinto oltre: «Alcuni su internet», si legge nell’articolo di Addy Baird, «si sono messi a speculare» sull’ipotesi che l’autore del clamoroso peto «sia proprio il deputato democratico». E così il segugio di BuzzFeed ha messo in azione – è proprio il caso di dirlo – il suo fiuto infallibile.

«Lunedì sera, in uno scambio di messaggi con BuzzFeed News, Swalwell ha negato ogni coinvolgimento.
“Non sono stato io!!!!!”, ha scritto. “Ah. E non l’ho sentita mentre parlavo”.
Incalzato dalla sottoscritta, Swalwell ha negato un’altra volta di aver sentito la scoreggia, poi ha aggiunto: “Comunque è divertente”».

A text I never thought I’d send pic.twitter.com/t0Y4rCA14x

— Addy Baird (@addysue) November 19, 2019

Nella noia dell'”impeachment show” prende dunque piede il Fartgate, ossia letteralmente lo “Scoreggiagate”, che non a caso è attualmente in testa alla classifica dei trending topic non solo negli Stati Uniti, ma nel mondo intero.

Si sprecano ovviamente analisi e retroscena. Nota per esempio Breitbart:

«Molti su Twitter hanno ironizzato sulla smentita di Swalwell, perché, come recita la vecchia legge della flatulenza che tutti conosciamo, la prima gallina che canta ha fatto l’uovo».

Tags: breitbartimpeachment
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donald Trump

Il secondo impeachment per Trump e il sogno democrat di processarlo in eterno

10 Febbraio 2021
donald trump usa

«L’impeachment è una dichiarazione di guerra alla democrazia»

21 Dicembre 2019
Donald Trump

L’impeachment contro Trump sarà un boomerang per i democratici

29 Settembre 2019
Donald Trump

Subito impeachment per quel razzista di Trump

18 Luglio 2019
epa05725462 T-shirts and are other Donald Trump paraphernalia are displayed in the window of a gift shop called White House Gifts in Washington, DC USA, 17 January 2017. Trump will be sworn in as the next President of the United States on 20 January 2017.  EPA/JIM LO SCALZO

Con Trump America “great again”? Sì, io ci credo

20 Gennaio 2017

Napolitano, il bilancio del primo anno

18 Aprile 2014

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist