Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il vero fattore di crisi in una coppia di artisti è fare lo stesso mestiere

«Chi ha diritto di ispirarsi a quel che succede in casa? Chi prima arriva? Chi è più talentuoso (che è persino più difficile da decidere di chi guadagna di più)?»

Guia Soncini
12/07/2017 - 10:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia

FILE - In this April 30, 2017, file photo, Beyonce and Jay Z watch during the first half in Game 7 of an NBA basketball first-round playoff series between the Los Angeles Clippers and the Utah Jazz in Los Angeles. Jay Z opened up about his relationship with Beyonce on his new album, "4:44," which was released June 30, 2017. (AP Photo/Mark J. Terrill, File)

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, ho letto da qualche parte che ritieni che il maggior fattore di crisi di coppia sia l’eventualità che la moglie guadagni più del marito, mica le corna. Quindi mi sono procurata il tuo indirizzo per dirti che non è vero. Sulle corna sì, quelle contano solo per chi non ha proprio altro cui attaccarsi. Ma i guadagni, bah, forse per voialtri impiegatucci tristi che fate conto sulla quattordicesima e andate in vacanza a Ferragosto (mi hanno spiegato che lì in Italia c’è questa festività di metà agosto e andate tutti in vacanza negli stessi giorni: ma siete scemi?). Ma per noialtri miliardari, francamente, anche solo per capire chi dei due guadagni di più ci vorrebbe uno studio. Se mi pagano per fotografarmi da incinta sono soldi miei o di coppia? Se lo pagano per sedersi in prima fila a una sfilata è per i dischi suoi o perché è marito mio?

Il vero fattore di crisi te lo dico io: è fare lo stesso lavoro. Ho chiesto ad amici scrittori, attori, pittori, e tutti hanno lo stesso problema: se marito e moglie fanno lo stesso mestiere, chi ha diritto di usare come ispirazione quel che succede alla coppia? Chi prima arriva? Chi è più talentuoso (che è persino più difficile da decidere di chi guadagna di più)? E se uno dei due usa quel materiale per primo, l’altro non ha forse il dovere di astenersi? Cioè, è come quando alle medie ti piace uno: se l’hai visto per prima, le tue amiche hanno il dovere di non pensarci neanche. L’hai visto prima, ormai è tuo. No?

LEGGI ANCHE:

La parabola della Murgia e della divisa nella civiltà degli sballati

10 Aprile 2021

«Mica viviamo tra leoni e capanne». Africani contro Beyoncé

11 Luglio 2020

Evidentemente no, perché quel cretino di mio marito ha fatto un disco. Un disco sulle nostre corna. Ora, tu forse non lo sai (oddio, per non saperlo avresti dovuto vivere disconnessa dal mondo nella grotta di Bin Laden negli ultimi due anni, ma con voialtri coi metabolismi mediterranei non si sa mai), ma io ho fatto IL disco delle corna. Un progetto mastodontico, un’ora di video, tutti i riferimenti all’ascensore in cui mia sorella ha menato mio marito ma anche alla forza delle donne, la storia dei neri, la rava, la fava (pochissima).

Dopodiché, siccome sono una personcina ordinata, mi sono dedicata alla gravidanza (gemellare) che avevamo programmato perché la nostra primogenita non crescesse figlia unica (già crescere figlia di miliardari ti rende abbastanza disadattata). Mentre sgravavo, lui completava questa minchia di disco.

Un po’ mi fa piacere perché così i giornali si distraggono (sai che ossessione hanno per i neonati) e non mi molestano. Un po’ detesto non avere l’ultima parola: l’avevo sputtanato ben bene, e adesso vuol dare la sua versione dei fatti? Forse dovevo metterlo nell’accordo prematrimoniale: le corna sono mie e ci ricavo diritti d’autore solo io.
La signora Carter

Cara Beyoncé (scusa se ti chiamo per nome, ma so più cose delle tue corna che delle mie: ciò mi fornisce un’illusoria impressione di confidenza), capisco molto bene il tuo problema. Conosco una scrittrice che non racconta mai niente al marito scrittore per paura che quello usi tutto – i guai delle sue amiche, le lagne delle suocere, persino le scocciature delle chat dei genitori degli altri bambini – prima che possa usarlo lei. Sul materiale utilizzabile in una casa affollata da due creativi bisognerebbe mettere bandierine tipo quelle di Emilio Fede (ma solo se il marito ha il sonno bovino e non si alza di notte a spostare le bandierine per reclamare diritti su quella storia della suocera che in ospedale ci prova con un infermiere).

Non ho ascoltato il disco di tuo marito; ho fatto quello che si fa coi dischi di pettegolezzi: ho letto i testi. C’è quel verso in cui dice che ha rischiato di perderti e quindi di vedere un altro giocare con sua figlia che è da schiaffi: il ricatto della paternità, tipico dei cornificatori vili. Ma il passaggio più interessante mi sembra quello in cui dice che ha imparato dal Padrino che la ricchezza d’un uomo è la sua famiglia: ti starà dando della Kay, che sopporta tutto finché lo molla, o dell’Apollonia, che salta in aria lasciandolo miglior vedovo protagonista?

@lasoncini

Foto Ansa/Ap

Tags: beyoncèGuia Soncinijay z
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La parabola della Murgia e della divisa nella civiltà degli sballati

10 Aprile 2021

«Mica viviamo tra leoni e capanne». Africani contro Beyoncé

11 Luglio 2020

L’8 marzo e la Papessa Beyoncé

10 Marzo 2020

Si può stare con uno che venera il caffè da asporto tappato con la stagnola?

13 Marzo 2017

La tua ex ti ha fregato sulla comunicazione? Tu punta tutto su Proust

5 Marzo 2017

Cara Virgy da Roma, dimentica quell’ingrato che non ti faccettava

26 Febbraio 2017

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist