Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Tyne-Wear Derby è la prova che serve a Di Canio

Si gioca più della salvezza il romano nella sfida di domenica tra Sunderland e Newcastle: una rivalità iniziata nel Seicento e che fonde storia, calcio e geografia.

Emmanuele Michela
13/04/2013 - 6:10
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

«Quando ti scaldi i tifosi avversari hanno le vene che gli scoppiano sul collo. È come se tu avessi fatto qualcosa alla loro famiglia». Non c’è spiegazione più calzante per il Tyne-Wear derby di questa frase detta da Steven Taylor, terzino del Newcastle. Quella tra i Magpies e il Sunderland è una contrapposizione unica, una rivalità che ha tratti tutti suoi nel mettere contro due città che in linea d’aria distano meno di 15 miglia, ma che sono divise da un antagonismo ontologico, radicato nella storia secolare di questa regione e trasferitosi negli ultimi decenni sui campi da calcio. La data della gara, domenica 14 aprile, è circolettata sui calendari di tanti tifosi, ed è il primo grande appuntamento cui è atteso il nuovo tecnico dei Black Cats, Paolo Di Canio, sulla panchina biancorossa dal nemmeno due settimane.

NEGATIVO L’ESORDIO COL CHELSEA. Lo sa l’allenatore romano. I derby sono partite sempre a sé, che stuzzicano il cuore della gente più di qualsiasi altro match, vanno vinti punto e basta, senza fare ragionamenti e calcoli sulla classifica. Che certo non sorride al Sunderland, auto in panne nella difficile lotta per la salvezza. Hanno chiamato lui proprio per cercare di spingere la macchina fuori dalla palta, darle tranquillità nelle sette partite che rimanevano alla fine del campionato, cercando di fregarsene delle tante polemiche sulle sue visioni politiche.
L’esordio (negativo) col Chelsea ha spento solo in parte le critiche per le sue simpatie verso l’estrema destra, se è vero che la polizia di Newcastle userà il pugno duro coi tifosi di casa qualora dovessero sbeffeggiare l’ex allenatore dello Swindon all’ingresso in campo facendogli il saluto romano. Ma più che alla curva bianconera, Di Canio guarderà alla sua nuova gente, i tifosi dei Black Cats: una vittoria nel derby darebbe tre punti d’oro nella corsa salvezza, ma ancor di più aiuterebbe a tirare giù il muro di insofferenza che tanti supporters nutrono nei suoi confronti.

RAGIONI STORICHE E GEOGRAFICHE. Per spiegare il perché di questa rivalità serve attingere alla geografia, che vuole le due città tanto vicine lassù nel nord del Paese, quanto lontane da altri grandi centri calcistici come Leeds o Manchester, distanti centinaia di miglia e qualche ora di macchina.
Non c’è quindi la contiguità che altre squadre riescono ad avere per esempio a Londra, dove nella stessa famiglia puoi trovare tifosi di squadre diverse. Qui si cresce con in testa solo due colori: bianconero se sei nato sul Tyne, biancorosso se arrivi dalle sponde del Wear.
Anche perché a contrapporre le due città c’è una storia, iniziata nel Seicento, quando la guerra civile inglese del ’42 vedeva Newcastle stare coi Royalist, mentre Sunderland era roccaforte di Cromwell e dei suoi repubblicani. Un secolo dopo furono le ribellioni giacobite a mettere contro i due centri che, nella rivoluzione industriale dell’Ottocento, spostarono la competizione nei cantieri navali cittadini, rubandosi manovalanza e operai. Pochi decenni, e il calcio si diffuse, catalizzando così quell’antagonismo intorno al pallone.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

RITARDO IN CLASSIFICA. Ecco spiegato perché per Di Canio conta entrare in campo a testa alta e vincere. La classifica non sorride ai Black Cats, distanti 6 punti dai rivali, che però solo vincendo sabato scorso col Fulham allo scadere sono riusciti a dare un bel colpo verso le zone tranquille della graduatoria. Si sentirà poi per gli uomini di Pardew l’impegno col Benfica in Europa League, da cui sono usciti schiaffeggiati dal Benfica. E mancherà poi Fabricio Coloccini, ex difensore del Milan, perno della linea arretrata bianconera.
Al romano spetterà cercare di scordarsi delle distanze in classifica e puntare tutto sull’aggressività, spingendo e attaccando come è nel suo dna. Così potrà fare sua la partita. E magari anche il cuore del tifo del Sunderland.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: black catsDi CanioInghilterraNewcastleSunderlandtyneTyne-Wear Derby
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

20050113 - ROMA - POL - CONSULTA: PROCREAZIONE, AMMISSIBILI 4 REFERENDUM SU 5. - Una biologa del Centro Mediterraneo per la fecondazione assistita di Napoli estrae da un apposito contenitore di azoto liquido degli embrioni congelati, in una immagine ripresa oggi. I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso l'inammissibilita' del quesito referendario proposto dai Radicali e dall'associazione Luca Coscioni di abrogazione totale della legge n. 40 sulla procreazione assistita. La Consulta ha invece dichiarato ammissibili gli altri quattro referendum di abrogazione parziale della legge.   CIRO FUSCO/ANSA/RED

Quanti embrioni si eliminano per avere un figlio col Dna di tre genitori?

16 Maggio 2023

Come un piccolo comitato di paese ha sconfitto Amazon

28 Marzo 2023
lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist