Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il suicidio di Andrea e l’omofobia immaginaria dei nostri giornali

Sabato sul Foglio è stato pubblicato un editoriale dal titolo "L'omofobia immaginaria" che parla dell'episodio del ragazzo di Roma e della «pigrizia di certe interpretazioni»

Redazione
26/11/2012 - 13:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Vi abbiamo già parlato nei giorni scorsi del suicidio di Andrea, 15enne studente del Liceo Cavour di Roma. Lo abbiamo fatto riportando le parole della preside e due lettere che i compagni, gli insegnanti e i docenti dell’istituto avevano inviato ai media per smentire molte e gravi inesattezze che erano state scritte sulla vicenda. Sabato sul Foglio è stato pubblicato un editoriale dal titolo “L’omofobia immaginaria” che parla dell’episodio e della «pigrizia di certe interpretazioni». Lo riproduciamo di seguito.

L’omofobia immaginaria
Il suicidio del giovane Andrea e la pigrizia di certe interpretazioni

Forse non sapremo mai che cosa ha spinto il quindicenne romano Andrea a uccidersi tre giorni fa. Se il bullismo omofobico o il dileggio per quel suo modo di acconciarsi, con pantaloni, rossetto e smalto rosa, oppure, come anche è stato detto, una complicata situazione famigliare o un amore deluso o niente di tutto questo. Certo è che, nel voler dare per scontata la matrice del pregiudizio anti gay in questa vicenda tragica, buttandola subito in fiaccolata e in richiesta di pene per gli omofobi, si rischia più di un paradosso. Si rischia, come il Corriere della Sera, di titolare “Paola Concia: diversità disprezzata e ferita”, l’onesta dichiarazione in cui la parlamentare del Pd impegnata nella difesa dei diritti degli omosessuali racconta di aver parlato per due ore con i compagni di classe e i professori di Andrea, e di non aver riscontrato altro che “un contesto scolastico assolutamente non ostile alla diversità”. Al punto che si è trovata, alla fine, a dover consolare quei ragazzi sconvolti da “un doppio dolore: quello della perdita del loro compagno di classe e quello di essere stati descritti su tutti i siti come i responsabili della sua morte”.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Veniamo al paradosso: si chiedono, i dementi che attaccano quei ragazzini come omofobi assassini, che cosa questo può provocare nelle loro vite? In tema di prediche inutili, si distingue invece Repubblica, che fa straparlare Michela Marzano di diritto a vestirsi di rosa o di azzurro senza essere per questo discriminati (ma dove vive? Non è mai stata all’uscita di una scuola?). Scopriamo poi che il profilo Facebook da cui ad Andrea sarebbero arrivati gli insulti “era una pagina costruita con lui” (Paola Concia) e non, come si è letto ovunque, messa su per perseguitarlo. Il problema, allora, può essere il contrario di quello piattamente espresso dal pensiero mainstream:  con lo smalto rosa sulle unghie, con gli atteggiamenti stravaganti, quel ragazzino magari non chiedeva di essere “accettato”, ma di essere aiutato (suo nonno, tra l’altro, raccontava del suo innamoramento per una ragazzina). La psicoanalista Simona Argentieri, nel libro A qualcuno piace uguale (Einaudi), racconta di come ormai sia più facile rassicurare un ragazzino di tredici, quattordici anni (l’età dell’incertezza) dicendogli che tutti sono felici se è gay,  piuttosto che accompagnarlo in un percorso di vera conoscenza di sé. Assassina, a volte, è la pigrizia.

Tags: liceo cavourmichela marzanoOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giulia Cecchettin

Quante narcisistiche chiacchiere da bar sul terribile omicidio di Giulia

22 Novembre 2023
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist