Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Psg su Lucas. E il fair play finanziario?

Ieri la notizia: i parigini sarebbero vicinissimi al '92 brasiliano. Si parla di un'affare da 45 milioni di euro, in barba ai dettami di Platini. Ma gli strapoteri calcistici davvero sono una garanzia?

Carlo Candiani
07/08/2012 - 10:13
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

La notizia sta facendo il giro del mondo sportivo, illuminando questi giorni di noioso calcio mercato: il Paris Saint Germain, giocattolo “sportivo” dello sceicco Al Thani, si sarebbe assicurato l’astro nascente Lucas, oggetto del desiderio di mezza Europa, su tutti Inter e Manchester United. Non contento di aver elargito decine e decine di milioni di euro per vedere giocare tra le fila della squadra parigina campioni come Ibrahimovic, Thiago Silva, Lavezzi e la promessa italiana Verratti, inseriti in un telaio che già prevedeva la partecipazione di Thiago Motta, Pastore, Menez, Maxwell, Sirigu, ecco un nuovo campione: mancano ancora le conferme ufficiali sia da parte del San Paolo che da parte del giocatore (il suo agente ieri ha smentito il tutto) ma la stampa brasiliana dà per fatto ormai l’affare.

Pareva che l’Inter qualche giorno fa fosse a un buon punto della trattativa, destinata a competersi il giocatore coi Red Devils. Ma sia la squadra milanese che quella inglese avevano fatto i conti senza l’oste, Leonardo, direttore sportivo del club parigino: di questi tempi sembra che l’unico sport dell’ex-giocatore del Milan sia far sentire il fruscìo delle banconote e accaparrarsi qualche nuovo talento, strappandolo ad altri club, meglio se italiani. Sono ben 45 (quarantacinque!) i milioni di euro che Leo ha promesso per acquisire il forte centrocampista d’attacco verdeoro. Milioni di euro che si vanno a sommare ai settanta e passa per l’operazione Ibra-Thiago Silva, trenta per Lavezzi, e “spiccioli” per il giovanissimo Verratti.

Ora sarebbe troppo comodo indignarsi: magari facendo la figura della volpe, che, nella famosa fiaba, non potendo “fisicamente” mangiare l’uva concluse che tanto non aveva fame. È però un dato di fatto che la coppia Leonardo – Ancelotti sta pescando sempre e comunque tra le fila delle squadre italiane, e ora, anche inserendosi in trattative che vedono protagoniste le compagini del Bel Paese; le quali, dal canto loro, hanno già i loro bei grattacapi, dibattendosi nella crisi economica che attanaglia l’economia europea. Già, perché le casse di nessun club sono un pozzo senza fine.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Se ne sono resi conto anche Real Madrid e Barcellona, che dopo aver prosciugato per anni le banche spagnole accumulando debiti colossali, quest’estate, zitti zitti, stanno conducendo un calciomercato di pura rendita e senza plateali follie: al Barça si conta il “solo” arrivo di Jordi Alba, mentre in casa merengues tiene banco da settimane la telenovela Modric, unico obbiettivo di Mourinho.

Che fare ora? Per prima cosa domandarsi se effettivamente il tanto decantato fair play finanziario griffato monsieur Platini sia efficace o sia tutto fumo negli occhi per Moratti, Berlusconi & co., usato a questo punto per agevolare gli “amici” (e parenti) francesi.
E poi, la storia dei vari strapoteri calcistici, se escludiamo il Barcellona, è destinata a sgonfiarsi (ve lo ricordate il Real di Zidane, Ronaldo, Beckham? Non vinse tanti trofei, quanto la somma di campioni sembrava promettere): nel calcio, come in politica, spesso, 1 + 1 non fa 2.

@carlocandio

Tags: ancelotticalciomercatoInterLeonardolucasmanchester unitedparis saint germain
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023
Il sindaco di Chicago Lori Lightfoot con la moglie Amy Eshleman al gay pride

Un monito da Chicago al partito delle Ztl (e di Elly Schlein)

3 Marzo 2023
Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Paredes Juventus calciomercato

Calciomercato “pirotecnico”? No, speculazioni su una Serie A sotto scacco

3 Settembre 2022

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist