Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

«Il partito di centro lo sta facendo la Meloni», dice uno che il centro lo conosce bene

Lodovico Festa
21/12/2022 - 10:21
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Giorgia Meloni
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla festa per il decimo anniversario di Fratelli d’Italia, partito di cui è presidente, Roma, 17 dicembre 2022 (foto Ansa)

Su Affaritaliani Giulio Sapelli dice: «Mi sembra che abbiano fatto i miracoli. Il ministro Urso è una persona di grandissima competenza, di grande esperienza internazionale; Giorgetti è in continuità con Draghi. Vedo questo governo in continuità, più che in rottura, con la precedente esperienza. Io poi ho delle mie idee, più radicali, sulla politica economica: non voglio un’economia di Stato, ma piuttosto la voglio pubblica, i cosiddetti common goods, che sono tutt’altra cosa. Mi sembra che il governo stia andando in quella direzione sia con Ilva che con Priolo».

Non mi sembra sbagliato il giudizio di Sapelli sul governo Meloni, sul mix realizzato tra l’affrontare l’emergenza e il delineare un programma di legislatura, tra il tener conto dei rapporti di forza nell’Unione Europea ed evitare la totale subalternità espressa nel passato da tecnici superloffi tipo Mario Monti.

* * *

Sulla Zuppa di Porro Nicola Porro scrive: «Il centrodestra candida alla presidenza della regione Lazio l’ormai ex capo della Croce rossa italiana Francesco Rocca. Lo ammetto, non lo conoscevo. Ma da come oggi lo trattano i giornali, ho già capito che mi sta simpatico. Repubblica, infatti, ricorda che a 19 anni fu condannato a 2 anni e 3 mesi di reclusione per spaccio di droga. Mi sta simpatico perché una destra che candida “uno spacciatore” che ha pagato il suo conto con la giustizia, è una destra che può capire meglio le questioni della droga, della giustizia, delle condanne e del fatto che si possa cambiare nella vita. Non mi dispiace questa idea del condannato per droga alla Regione Lazio, anche perché nel frattempo ha fatto miliardi di cose: ha lavorato in Regione, ha diretto cliniche, è stato a capo della Croce rossa».

Ecco un giudizio del mio vecchio amico Porro particolarmente interessante perché smaschera il disperato (ancor più dopo i casi Soumahoro e il Qatargate) moralismo peloso di Repubblica, mette in evidenza le nuove caratteristiche di una destra non più forcaiola e fa riflettere su come il superamento dell’illegalità e della corruzione richieda meno moralismo e più moralità della politica, compresa un’attitudine antropologicamente ragionevole al perdono.

* * *

Su Fanpage Valerio Renzi scrive: «Subito dopo tocca ad Elly Schlein che parla di una manovra economica del governo “contro i poveri e non contro la povertà”, una legge marcatamente “di classe, una manovra ideologica che redistribuisce la ricchezza verso l’alto”. La candidata alla segreteria chiede ai suoi interlocutori “concretezza”, “dobbiamo dire al governo tutte e tutti insieme: giù le mani dal reddito di cittadinanza”».

Fanpage racconta di un incontro pubblico nella sede nazionale di Arci promosso dalla rete di attivisti Up – Attiviamoci e dall’associazione Nonna Roma – che nella capitale si occupa di mutualismo e di sostegno a nuove e vecchie povertà – nel quale si sono confrontati il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni, la parlamentare e candidata alla segreteria del Partito democratico Elly Schlein e il capogruppo alla Camera del Movimento 5 stelle, il super “contiano” Francesco Silvestri. A interloquire per la segreteria nazionale della Cgil c’era invece Francesca Re David. Nelle parole in questo incontro della Schlein si intravede la sua idea di sinistra: un luogo dove si collega una fiducia senza riserve in una globalizzazione non governata se non nei suoi aspetti ecologici, alla George Soros (un’ideologia che incontra un certo seguito in settori di ceto medio alto, il cosiddetto partito delle Ztl), a una politica sociale non più centrata sull’idea del lavoro produttivo ma su quella di una sorta di assistenzialismo neoperonista che assecondi la vocazione a quello che Luca Ricolfi definisce un signorilismo di massa, con la formazione di una vastissima generazione di Neet (né studio, né lavoro, né preparazione al lavoro) sostenuti dal reddito di cittadinanza e dediti al culto delle Chiare Ferragni, delle chat di Whatsapp, di Pornhub e di Netflix.

* * *

Su Formiche Calogero Mannino dice: «È Meloni che sta facendo il partito di centro. Castagnetti e la sinistra democristiana hanno rinunciato al voto e alla rappresentanza politica dei ceti medi. E siccome ho evocato anche qualche conversazione del ’92 con Violante, quando mi espose l’idea che, spaccando la Democrazia cristiana, la sinistra democristiana e il Partito comunista sarebbero stati al potere per cinquant’anni, vorrei citare un concetto di De Gasperi: la funzione della Democrazia cristiana è quella di tenere dentro il binario della democrazia e della libertà il ceto medio italiano, che si orienterebbe facilmente verso l’uomo qualunque e il movimento sociale, cioè verso il fascismo o verso il populismo».

È evidente la centralità del ceto medio nel programma della Meloni, un ceto medio considerato elemento di aggregazione fondamentale di risorse non solo economiche ma anche antropologiche della società italiana. Presto si coglieranno i risultati di questo atteggiamento anche nelle organizzazioni rappresentative di questo ceto medio (commercianti, artigiani, coltivatori diretti, piccoli imprenditori ma anche molti settori di lavoratori innanzi tutto della piccola impresa) che ancora in molti casi sono gestite da personale politico di provenienza democristiana e non privo di legami con un Pd ormai incapace di ascoltarli.

Tags: elezioni lazioelly schleinFrancesco RoccaGiorgia Melonigoverno draghiGoverno Melonireddito di cittadinanza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Il presidente italiano Sergio Mattarella (R) con quello tedesco Frank-Walter Steinmeier, Siracusa, 21 settembre 2023 (Ansa)

Chissà se questa volta la sinistra ascolterà il “monito” di Mattarella

22 Settembre 2023
Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
L'incontro tra governo e opposizioni sul salario minimo a Palazzo Chigi, Roma, 11 agosto 2023

La trappola del salario minimo e il vero interesse dei lavoratori

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist