Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il particolare che manca ne “Il caso Spotlight”

«Perché il film non ci dice nulla in proposito, non ci offre ricerca, esemplificazione, profili di almeno qualcuno di questi preti accusati di pedofilia?»

Luigi Amicone
19/02/2016 - 11:26
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Spotlight

Prima di andare a vedere il film fresco di primo week-end in tutte le sale cinematografiche italiane, film calorosamente consigliato dai preti – preti preti e preti laici – munitevi della recensione di Giuliano Ferrara e del titolo alla recensione apparso sulla prima pagina del Foglio di giovedì 18 febbraio, che basta e avanza: “Spotlight e la propaganda anticattolica”.

Per carità. Noi, come l’amico Giuliano, non vogliamo negare niente dei quindici anni di caccia ai violatori dell’infanzia dentro la Chiesa cattolica. Nessuna giustificazione per la pedofilia e nessuna conciliazione con i pedofili. Però neanche ce la sentiamo di attizzare roghi e aizzare Ku Klux Klan contro la Chiesa cattolica.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Ecco, una corretta e non propagandistica informazione (anche cinematografica) farebbe bene anche ai monsignori e ai loro estimatori. Tipo il nostro antico conoscente Paolo Rodari, collega molto più illustre di noi. Vaticanista talmente sensibile e talmente immedesimato con la lotta alla tragedia ecclesiale della pedofilia che, visto il film, ha sentito l’estasi di farsi Papa. E di conseguenza, lanciarsi in un tweet di questo petrino tenore: «Se fossi Francesco obbligherei vescovi e cardinali a vederlo». Non pago, il giornalista di Repubblica si è accompagnato al cinema con un vescovo. E mica un vescovo qualsiasi. Proprio uno «che puniva gli abusi» scrive il Rodari in un ennesimo tweet. Et voilà, twitta che ti twitta, bellezza dello spot urbi et orbi per Spotlight «la denuncia salverà la Chiesa, non l’omertà».

“La denuncia salverà la Chiesa”. Bella frase fatta, coniata alla zecca che fece ricco e famoso il napoletano di Gomorra. Cosa ci vuole a stampare e ripetere tutti i santi giorni, si parli del comune di Roma, della sanità lombarda o del bidet Vaticano, «la denuncia ci salverà»? Perfetto. Tant’è, sono decenni che va di moda lo sport della denuncia che fa ricchi i Saviani e le Iene. Ma Roma, la mazzetta e il bidet sono sempre lì. Dall’epoca in cui l’uomo entrò nella storia e la corruzione pure. Un po’ come dire, la denuncia salverà Abele. E raus, mai più Caino nella storia.

(E invece: dire che si deve fare quel che si deve fare, nel caso reprimere e punire senza troppo rumore, e che ci vuole però anche un po’ di educazione, che prevenire è meglio che curare, no? No. Tutte queste cose elementari se le sono dimenticate. Per costruire la tela del ragno, gli hastag e i megamegafoni dell’industria delle denuncia. La moltiplicazione dei pani della delazione sociale e dei pesci dell’industria chiacchiere&distintivi).

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta

Forza sinistra!

16 Dicembre 2022
balenciaga

Balenciaga fonde bambini e sadomaso e il problema sono i troll di destra?

2 Dicembre 2022

Tornando all’affare Spotlight, si capisce che ci dovrebbe essere una spiegazione se, come disse una volta a un giornale cileno (con poco garbo ma anche con un po’ di statistica) il buon cardinal Bertone, la stragrande maggioranza dei casi di pedofilia nella Chiesa cattolica vede come protagonisti sacerdoti a cui non piacciono le donne.
Può piacere o no, ma questo è un dato e, forse, pure un dato interessante dentro lo “scandalo pedofilia” nella Chiesa. Eppure, questo dato è stato (ed è) totalmente trascurato. Perché? Come mai su questo dato hanno taciuto i giornali del Grande Scandalo e tace adesso anche Spotlight?

Perché nessun giornalista o regista hollywoodiano ha cercato di dare una spiegazione al rapporto del John Jay College di New York, lo studio più autorevole che esista sul tema pedofilia nella Chiesa cattolica, secondo il quale negli Stati Uniti l’81 per cento delle accuse di abusi su minori rivolte ai sacerdoti riguardano i ragazzini e non le ragazzine? «Parliamo di maschi che abusano di altri maschi» ricorda Massimo Introvigne, direttore di un autorevole centro studi sulla religione e forse tra i maggiori esperti italiani in materia di sociologia della religione. «Anche in Irlanda gli abusi di sacerdoti su ragazzi sono circa il doppio di quelli sulle ragazze».

L’indignazione internazionale che travolse il povero segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone quando nell’intervista ai cileni fece balenare l’ipotesi che ci fosse un nesso tra omosessualità e pedofilia fu nient’altro che una studiata aggressione per consigliare alla Chiesa cattolica di tenere la bocca ben chiusa sull’argomento. La verità è che se il nesso fatto balenare da Bertone non aveva e non ha alcuna base scientifica, il fatto statistico rimane un fatto. Come dice Introvigne: «Certamente nessuno ha mai sostenuto che tutti i preti con tendenze omosessuali abusano di minori. Questa sarebbe un’accusa del tutto ingiusta. Che la maggior parte dei preti che abusano di minori, però, abusino di minori dello steso sesso invece è un fatto».

Cosa significherà mai questo “fatto”, almeno nell’ambito della Chiesa cattolica? È tutto da scoprire. Infatti, come mai questo “fatto” è stato sistematicamente scansato, non esaminato e infine nascosto dal giornalismo e dal cinema? Perché anche Spotlight non ci dice nulla in proposito, non ci offre ricerca, esemplificazione, profili di almeno qualcuno di questi preti accusati di pedofilia?

Ve la raccontiamo noi una storiella, minimalista forse, ma certamente istruttiva in proposito. E la storiella è quella di un amico e collaboratore di questo giornale che un giorno ci rivelò di essere stato in seminario. Voleva farsi prete. Ma poi incontrò una donna. Uscì dal seminario e si sposò. Ebbene, questo amico ci raccontò di aver sentito con le sue orecchie – quando ancora si trovava in un seminario in Veneto – un illustre vescovo vantarsi di aver fatto preti «tanti bravi ragazzi a cui non piacciono le donne». «Sapete – proseguì quel vescovo facendo calare un’ombra nell’animo del nostro amico – la Chiesa non può correre il rischio di avere sacerdoti che si innamorano e poi magari lasciano figli in giro». Infatti. Ci sono pochi figli di preti in giro. E molto lavoro per i reporter investigativi di Spotlight.

@LuigiAmicone

Tags: bostongiuliano ferrarapedofiliatarcisio bertone
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta

Forza sinistra!

16 Dicembre 2022
balenciaga

Balenciaga fonde bambini e sadomaso e il problema sono i troll di destra?

2 Dicembre 2022
Il papa emerito Benedetto XVI

Benedetto XVI davanti al tribunale degli uomini e «al giudice ultimo della mia vita»

10 Novembre 2022

Non esistono scuse per non leggere “Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista”

19 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

“Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista”. La presentazione con Ferrara, Micalessin, Prosperi

18 Luglio 2022

Le violenze e gli stupri politicamente corretti di Telford, in Inghilterra

18 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist