Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Il lunedì televisivo cambia pelle, ma che nostalgia per i gorgheggi di Lucio Dalla

Stasera la prima puntata di Rock Economy, lo show che vede tornare Celentano live 18 anni dopo l'ultimo concerto. Il primo giorno della settimana è sempre più show e sempre meno "Lunedì film".

Paola D'Antuono
08/10/2012 - 12:39
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

A cavallo tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta il lunedì sera televisivo è stato tradizionalmente accompagnato da una sigla memorabile: Lunedì film. Una colomba di pellicola cinematografica, accompagnata dalla voce di Lucio Dalla che gorgheggia, ci accompagna verso la prima visione targata Rai Uno. Per anni i telespettatori hanno associato al primo giorno della settimana una film da guardare in famiglia. Con il tempo anche la pay tv ha mutuato quest’abitudine e i canali Sky Cinema hanno quasi sempre presentato le prime visioni al lunedì. Almeno fino a quando anche questa consuetudine ha perso appeal. Sarà stato forse merito di Fiorello che con il suo show, #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend ha rinnovato il palinsesto televisivo, collocando un grande show in un giorno usuale e preferendo il lunedì della ripresa lavorativa al sabato del riposo. Del resto, come dargli torto? «Le famiglie escono il sabato, mentre il lunedì preferiscono stare a casa», dichiarava il buon Rosario che, a differenza di tanti dirigenti televisivi, ci aveva visto giusto.

ASPETTANDO CELENTANO. Da quelle prime serate inusuali è passato ormai un anno e Fiorello ha fatto scuola anche tra la concorrenza: Mediaset, infatti, trasmetterà l’evento dell’autunno, Rock Economy, su Canale 5 in prima serata oggi, 8 ottobre e domani 9 ottobre. Un banale lunedì e un ancor più banale martedì sono le giornate scelte per lo show che vede tornare Adriano Celentano diciotto anni dopo la sua ultima esibizione live. Il Moleggiato, assieme a un nutrito gruppo di ospiti, sarà all’Arena di Verona per ripercorrere la sua splendida carriera di cantate e per esprimere, alla sua contestata maniera, le sue opinioni sul mondo, la crisi, l’economia, la politica ecc… Lo farà sui canali del Cavaliere e non sulla Rai che lo aveva ospitato al Festival di Sanremo.

LA CONTROPROGRAMMAZIONE. Ma l’azienda di viale Mazzini cerca di correre ai ripari come può: su Rai Uno andrà in onda la seconda e ultima puntata della miniserie Né con te né senza di te, con Sabrina Ferilli e Francesco Testi, sperando che la trama e il gossip sulla coppia spingano i telespettatori a vedere come va a finire, mentre Fabio Fazio mette in campo un parterre di tutto rispetto per la nuova collocazione in palinsesto di Che Tempo che fa. Assieme al fidato Roberto Saviano ci saranno Matteo Renzi, Paolo Rossi, Stefano Benni, Luca Carboni, Pierfrancesco Favino, Neri Marcorè e Massimo Gramellini. La sfida dello share troverà preparato Gad Lerner, che in verità occupa la prima serata in questo giorno della settimana ormai dal 2002, e Paolo Del Debbio, alla settima puntata del suo Quinta colonna, dedicata alle tasse. Anche la pay tv si adatta e lancia la serie evento, Last Resort, sperano che i serialmaniaci preferiscano le avventure di un sottomarino ai monologhi di Adriano Celentano. Una cosa è certa: domattina tutti, dal cantante milanese, a Lerner, a Fazio, ai vertici Sky, Mediaset e Rai, saranno in prima fila a controllare i dati Auditel del primo giorno della settimana, che si appresta, forse, a diventare il nuovo sabato. E chissà che anche Maria…

 

@paoladant

Tags: celentanoche tempo che fafiorellorai unorock economytelevisione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Berlusconi La Cinq

La “televisione beaujolais” che spaventò i salotti bene francesi

14 Giugno 2023
Sanremo Ferragni Amadeus

Hasta la victoria a Sanremo, Ferragnez!

12 Febbraio 2023
Dini Tv, Netflix islamica

Due imam lanciano la Netflix musulmana, senza le serie tv degli infedeli

21 Novembre 2022
Grande Fratello Signorini Bellavia

Sul Grande Fratello almeno non fateci fare la morale dalla patatina

7 Ottobre 2022
tv talk show

L’assurda discussione su chi ha più o meno diritto di parlare nei talk show

28 Marzo 2022
La finale di Miss Italia 2021è stata trasmessa sulla piattaforma Helbiz Live

Miss Italia, chi l’ha visto?

15 Febbraio 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist