Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il fu Fini Gianfranco, col cognato faccendiere, ubriaco di potere

Denunciato per la casa di Montecarlo – data in pasto ai parenti – venne subito archiviato. E il procuratore Giovanni Ferrara fu nominato sottosegretario del governo di Mario Monti

Pietrangelo Buttafuoco
25/02/2017 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

I furbi e i fessi si spartiscono l’Italia. E la furbata massima è sempre quella di fingersi fessi. Come il fu Fini Gianfranco, il già capo di un cupo branco che – miracolato dal Cavaliere – d’improvviso ebbe il potere! E fu subito gran boria, con il peso della storia: l’abbandon d’ogni fardello, come il santo manganello.

Chiamalo fesso!

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Il saluto sull’attenti, il salotto dei potenti con gli omaggi riverenti e gli sguardi impertinenti. Poi un pizzo di una sottana e partì di tramontana. Non avvezzo alla materia, con mancanza di maniera, in ogni cotta fu maceria. Agognata la carriera ebbe a far da cameriera al sovran Napolitano cui baciò piede e mano.

Chiamalo fesso!

Contro Silvio chiese il banco ma non ebbe proprio scampo. E si sa, col Cavaliere, non c’è proprio miserere. E il fu Fini, il Gianfranco, col cognato faccendiere – ubriaco di potere – sputacchiò sulle bandiere.

Chiamalo fesso!

I pesciolini e i fiori di lillà; il cachemirino e il Ferrarino; le immersioni e un 740 da adeguare ai ricchi compagnoni seduti accanto a lui. Più che vita nuova, quella di Fini, fu dolce vita: difeso dalla macchina del fango, fu riverito dai politicamente corretti.

Denunciato per la casa di Montecarlo – data in pasto ai parenti – venne subito archiviato. E il procuratore Giovanni Ferrara – oplà, appena dopo – fu nominato sottosegretario del governo di Mario Monti.

Chiamalo fesso il fu Fini Gianfranco!

Ma anche peggio… co…one come di se stesso ha detto nella sua ultima furbata.

A proposito di furbi, voi, dovendo scegliere, cosa vorreste essere: onesti e dunque fessi oppure furbi e quindi fessi solo per finta? È sempre lì, o lì o là. Senza più un alalà.

@PButtafuoco

Testo tratto dalla rubrica “Olì Olà” in onda su La7 durante la trasmissione Faccia a faccia, domenica in prima serata

Tags: gianfranco finiMontecarlo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gianfranco Fini greets Italian President Sergio Mattarella during a joint session of deputies, senators and European MPs at the Italian Lower House as part of the 60th anniversary of the signing of the Treaty of Rome celebrations, in Rome, Italy, 22 March 2017. The Treaty of Rome was signed on 25 March 1957 at Campidoglio Palace in Rome by Belgium, France, Italy, Luxembourg, the Netherlands and West Germany to form the European Economic Community (ECC). ANSA/ ETTORE FERRARI

«Ma non era a Montecarlo?»

24 Marzo 2017

Anche se non vincono non perdono

9 Marzo 2017

Mahler a Monte Carlo

26 Novembre 2015

Eugenio Corti: C’è ancora bisogno di Berlusconi?

13 Febbraio 2014

Pdl, Silvio Berlusconi anticipa il Consiglio nazionale

7 Novembre 2013

Monti-Bersani. Il modo migliore per siglare un patto segreto è farlo alla luce del sole

16 Febbraio 2013

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist