Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il direttore dell’Unità «epurato» perché contrario alla pubblicità degli atei?

Claudio Sardo lascia la direzione del quotidiano della sinistra. Un normale avvicendamento legato ai cambi nella proprietà? Non solo

Redazione
24/10/2013 - 10:56
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Claudio Sardo non è più il direttore de L’Unità, la storica testata di sinistra. Perché? La risposta alla domanda potrebbe essere molto semplice e riguardare i nuovi assetti societari del quotidiano e, quindi, un normale avvicendamento alla direzione. Oppure ci potrebbe essere dell’altro, come fanno intendere altri due giornali, Avvenire e Europa.

UN COVO DI CATTOLICI. Da un lato, c’è la crisi del giornale. L’Unità, infatti, non versa in buone acque. Come spiega Europa «lunedì 16 settembre l’assemblea straordinaria di Nuova Iniziativa Editoriale, il gruppo che edita il giornale, ha deliberato un aumento di capitale di 5,5 milioni, dopo aver approvato la copertura delle perdite cumulate al 31 luglio scorso per 12,7 milioni, legate anche al calo dei contributi statali. Il rafforzamento patrimoniale è stato sottoscritto per la maggior parte da Matteo Fago, imprenditore del web, passato così dal 16 per cento della proprietà al 47,3 per cento, divenendo così il nuovo socio di riferimento».
Insomma, essendo stati cambiati gli assetti societari, viene cambiato anche il direttore. Ma chi è Matteo Fago? Come spiegava solo qualche giorno fa il Corriere della Sera, Fago è il socio di Lorenzo Fagioli, con cui ha fondato la casa editrice L’Asino d’oro che, come si legge sul sito, «si è affermata con i libri di Massimo Fagioli». Massimo è il padre di Lorenzo, è «l’inventore di una psicanalisi collettiva – scrive il Corriere – disconosciuta dalla comunità scientifica ufficiale» e soprattutto è il guru di Left, allegato del sabato dell’Unità. Dopo il cambio di proprietà, Massimo Fagioli ha esultato perché «l’Unità era diventata un quotidiano cattolico come Avvenire, come Repubblica dopo questa storia di Scalfari e il Papa».

PREGIUDIZIO ANTI-RELIGIOSO. Proprio su Left, tempo fa, è stata pubblicata una pubblicità dell’Uaar (Unione atei agnostici razionalisti, il cui presidente onorario è Piergiorgio Odifreddi) che ha fatto infuriare Sardo. In essa appariva la scritta “Senza D” e l’esergo: «10 milioni di italiani vivono bene senza D». “D” è la lettera della parola “Dio” su cui appare una X. Io al posto di Dio.
Il 14 ottobre, il deputato del Pd Ernesto Preziosi aveva scritto una lettera all’Unità, protestando contro la pubblicità dell’Uaar: «Caro direttore, cosa ha a che fare quella pagina con il progetto dei democratici? Abbiamo bisogno di una laicità positiva, non suggestionata dalle derive di un pensiero più individualista che solidale». Propoganda propaganda ateistica o antiteistica, la definiva. Alla missiva, Sardo rispondeva in maniera chiara, scrivendo di condividere quelle preoccupazioni, e di ritenere che quella campagna pubblicitaria non avesse nulla da spartire «con la storia dell’Unità e con gli orizzonti della cultura democratica in Italia. (…) Perché contiene un pregiudizio anti-religioso, che va ben oltre la libertà di coscienza e collide con la prospettiva di una sinistra di credenti e non credenti».
Sarà quindi solo una coincidenza che Sardo – inviso al clan di Fagioli – non sia più il direttore dell’Unità? Né Europa, giornale di sinistra, né Avvenire lo credono. Sul primo è scritto nero su bianco che «l’esito di queste polemiche è che Claudio Sardo non è più il direttore dell’Unità». Sul secondo si dice che Sardo è stato «epurato» e si ricorda che «già in aprile Claudio Sardo era entrato nel mirino iconoclasta dell’Uaar: aveva scritto che il messaggio cristiano “non può lasciare indifferente chi dà alla fraternità umana prospettiva solo umana”. Per di più era il giorno di Pasqua».

Tags: l'unitàuaar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il direttore Piero Sansonetti durante la presentazione della nuova edizione de l'Unità nella redazione a Roma, 15 maggio 2023 (Ansa)

Meno male che c’è Piero Sansonetti

2 Giugno 2023
Maurizio Landini

Sulla manovra la Cgil per ora mostra più buonsenso di Pd, M5s e pure Confindustria

24 Novembre 2022
Un momento della manifestazione 'Difendiamo i nostri figli' contro il ddl Cirinn‡, le unioni civili e quelle omosessuali a piazza San Giovanni, Roma, 20 giugno 2015. ANSA/ETTORE FERRARI

Quando vigeva il rito del “mutuo sputazzamento” del giornale altrui

6 Febbraio 2016

Milano, il presidio “anti omofobia” sogna un mondo nuovo (ma c’è una macchina da spostare)

17 Gennaio 2015

Ora che il babau Berlusconi fa meno paura, anche la sinistra si accorge che i magistrati le hanno messo i piedi in testa

15 Aprile 2014

Le cinque prove della (non) esistenza degli atei

22 Gennaio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist