Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il campione misterioso lo ha indovinato Mattia: «E non per le parate, ma per sua moglie»

Diego Cavalieri era il calciatore mascherato. L'ha azzeccato un romagnolo trapiantato in Emilia, tifoso juventino che ha sempre avuto il mito di Baggio (ma i piedi di Montero)

Emmanuele Michela
22/06/2013 - 6:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Le pagine del Resto del Carlino scorrono ancora nella sua memoria: «Difficile scordarsi di Diego Cavalieri: specie per la bellissima moglie che aveva… In città non si parlava d’altro». Il portiere brasiliano ex-Liverpool dalle parti di Cesena è ricordato più per le foto della bella compagna Daniela (modella brasiliana) che per le sue performance tra i pali. Per questo ha sorriso Mattia Boscherini, romagnolo doc, quando ha letto il campione misterioso pubblicato ieri: «E poi nel profilo si diceva che era stato la riserva di un mito: beh, ho pensato subito a lui, secondo portiere qui a Cesena alle spalle del grande Antonioli!». Show time: nella mente di chi aveva scritto la descrizione la leggenda in questione in realtà doveva essere Julio Cesar, di cui Cavalieri è riserva nel Brasile, ma la fede calcistica oltre ad essere cieca è pure comica, e sa produrre inconsapevoli battute.

INSEGUENDO IL NUMERO 10. Da un po’ di tempo però Mattia ha dovuto abbandonare la cara terra romagnola per un trapianto obbligato a Bologna, nell’odiata Emilia, terra dove lo hanno portato prima gli studi universitari poi il matrimonio. Il passaggio ha coinciso anche con l’addio alla carriera da calciatore nell’Ederbay, piccolo club forlivese in cui si è ritrovato a giocare fin da ragazzo, spinto da un amore, quello per i colori bianconeri, che in terra di Romagna significano sì Cesena, ma anche Juve: «Devo ammetterlo, sono gobbo, e fin da bambino ho ambito alla maglia numero 10: avevo il mito di Baggio e Del Piero».

GOMITATA ALLE COSTOLE. Ma la fortuna non gli ha sorriso del tutto: più che del Divin Codino, i piedi di Mattia ricordavano quelli di Paolo Montero, e in breve tempo il ragazzo si è ritrovato a fare il terzino: non che giocasse tanto, spesso doveva accontentarsi della panchina, però dal suo allenatore veniva apprezzato, sopratutto per lo spirito cordiale con cui viveva lo spogliatoio. «E un giorno mi fece addirittura un regalo: era in rotta con la squadra per lo spirito scialbo con cui entravano in campo, così per protesta assegnò al contrario i numeri delle maglie. Ai difensori finirono divise maglie degli attaccanti e così mi ritrovai finalmente con la numero 10. Fantastico, finalmente ce l’avevo addosso». Piccole soddisfazioni, ricordi però ormai lontani i chilometri che da Bologna ci vogliono per arrivare a Forlì. Il pallone di Mattia ora si è fatto meno agonistico, più un passatempo per buttar già qualche chilo che un impegno costante. Ormai è rimastosolo il calcetto con gli amici: sudato e sofferto, la scorsa settimana gli ha pure lasciato un fitto dolore alle costole. Contrasto troppo duro? «Macché, mi è finita una pallonata addosso e per sbaglio mi son tirato una gomitata da solo…».

Seguici su Tempi Sport

Tags: campione misteriosoconfederations cup
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campione misterioso: l’eterna promessa che non convince nemmeno in questi Mondiali

29 Giugno 2014

Il campione misterioso era Ayew. L’ha indovinato Fabio, enciclopedia vivente di calcio

27 Giugno 2014

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

24 Giugno 2014

«Dopo Maradona, è il migliore al mondo». Garantisce Pelé per il nuovo campione misterioso

22 Giugno 2014

Un po’ Vieri, un po’ Borriello, un po’ Sodinha. Onore a Danny, che ha indovinato il campione misterioso

21 Giugno 2014

Campione misterioso: si fa dura. Un ragazzo mai nato all’anagrafe

19 Giugno 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist