Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

I Pozzo a Watford. Si ripeterà l’exploit del 1977 (targato Elton John)? [link url=https://www.tempi.it/videogallery/da-elton-john-ai-pozzo-il-watford-sogna-lexploit-del-1977#axzz1zRidDgI9]VIDEO[/link]

Emmanuele Michela
02/07/2012 - 15:42
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Loro giurano che l’Udinese resta il cuore del progetto, ma il dubbio che il fascino del calcio inglese sposti vistosamente gli equilibri dal Friuli all’hinterland londinese c’è. A ogni modo, la famiglia Pozzo ha annunciato qualche giorno fa di essere diventata proprietaria del Watford, squadra dell’omonima cittadina del Hertfordshire reduce da un’annata mediocre in Championship. La squadra non verrà seguita direttamente dalla famiglia friulana, che oltre ai bianconeri controlla anche gli spagnoli del Granada, bensì da due suoi uomini di fiducia: uno è Gianluca Nani, già conoscitore della Premier per i suoi trascorsi come dt del West Ham, e l’altro è Scott Duxbury, ex Ceo degli Hammers. E sempre dal Boleyn Ground potrebbe arrivare l’allenatore: nelle ultime ore è ripetutamente associato alla panchina degli Hornets il nome di Gianfranco Zola, vecchia stella del Chelsea e fino a due anni fa tecnico dei clarets and blue.

Il calcio inglese accoglie cosìuna delle migliori dirigenze della Serie A italiana, simbolo della grande crescita che ha avuto l’Udinese negli ultimi 15 anni. Era infatti il 1986 quando Giampaolo Pozzo diventava presidente della squadra della sua città, e dopo le prime altalene tra A e B, negli anni Novanta scommetteva su un bomber come Oliver Bierhoff, scopriva il talento di Marcio Amoroso, Stefano Fiore, Martin Jorgensen, e i friulani arrivavano addirittura terzi in campionato nel ’97-’98. Da allora i talenti sfornati dai bianconeri sono stati innumerevoli: le ottime politiche di scouting hanno portato a Udine giovani sconosciuti rivelatisi poi autentici talenti (Sanchez, Handanovic, Zapata, Inler, Isla, Asamoah), cui va aggiunta la straordinaria capacità della dirigenza bianconera di valorizzare ottimi giocatori italiani incapaci di farsi spazio da altre parti (Quagliarella, Iaquinta, Di Natale, Pepe, Dossena). Una politica dirigenziale che ha dato i suoi frutti sia sul piano dei risultati (quest’anno si sono classificati terzi, ottenendo per il secondo anno consecutivo l’approdo in Champions League), che su quello economico, con conti spesso chiusi in positivo. A tutto ciò si aggiungono anche gli ottimi risultati ottenuti col Granada: in due anni con gli spagnoli, i Pozzo hanno portato il club dalla terza serie alla Primera Division.

Insomma, il Watford cade nelle mani che tutti desiderano: una dirigenza ricca e soprattutto intelligente nel suo modo di muoversi. C’è attesa per vedere cosa riusciranno a combinare qui, in questa cittadina dell’estremo nord londinese, inglobata dallo sviluppo della City. Un club provinciale, ma dalla storia centenaria, impreziosita da una piccola impresa datata 1977: in quell’anno il tifoso più famoso degli Hornets, Elton John, divenne presidente del club allora relegato in Fourth Division, scegliendo come tecnico Graham Taylor. Nel giro di cinque anni la squadra andò incontro ad un periodo di enorme prosperità, raggiungendo una storica promozione in First Division nell’estate dell’82, dove stupirono tutti classificandosi secondi, alle spalle del Liverpool di Ian Rush e Kenny Dalglish. Poi ci fu il debutto in Coppa Uefa, la finale di FA Cup persa con l’Everton, le vittorie contro grandi club come Tottenham, Manchester United e Nottingham Forest. Dieci anni da incorniciare, che si chiusero nell’87 con la retrocessione in Second Division e l’addio di Taylor. Da allora il Watford continua a covare sogni di tornare grande, alternando belle stagioni e nomi di prestigio (nel 2001 gli Hornets furono allenati da Gianluca Vialli, mentre nel 2005 lanciarono Brendan Rodgers, scelto qualche settimana fa per guidare il Liverpool) a retrocessioni e crisi economiche (come quella del 2002, dovuta al collasso della rete tv ITV Digital). È un club piccolo ma sempre ambizioso, espressione di una realtà cittadina che gode nei suoi sogni della vicinanza di Londra, pur difendendo coi denti l’originalità della sua squadra. Sarà l’ambiente giusto per i Pozzo?
colpodireni.wordpress.com 

LEGGI ANCHE:

spagna sanchez iglesias

Spagna. Promossa dal governo l’attivista che giustifica il rogo di chiese

23 Gennaio 2020
Rescuers on the rubble in Amatrice, central Italy, where a 6.1 earthquake struck just after 3:30 a.m., Italy, 24 August 2016. The quake was felt across a broad section of central Italy, including the capital Rome where people in homes in the historic center felt a long swaying followed by aftershocks. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Terremoto: al bando sentimentalismi e polemiche. «Mettiamoci a disposizione»

26 Agosto 2016
Tags: di nataleelton johnfriulihandanovicislamalagapozzosanchezudinesewatford
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

spagna sanchez iglesias

Spagna. Promossa dal governo l’attivista che giustifica il rogo di chiese

23 Gennaio 2020
Rescuers on the rubble in Amatrice, central Italy, where a 6.1 earthquake struck just after 3:30 a.m., Italy, 24 August 2016. The quake was felt across a broad section of central Italy, including the capital Rome where people in homes in the historic center felt a long swaying followed by aftershocks. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Terremoto: al bando sentimentalismi e polemiche. «Mettiamoci a disposizione»

26 Agosto 2016
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Giovani, sbarbati e ostinati come il santo che ancora fa la guardia al duomo di Gemona

15 Maggio 2016

«Dietro l’aura di felicità alla Elton John c’è un’industria che compra e vende bambini»

2 Marzo 2016
Italian Prime Minister, Matteo Renzi, on the occasion of the inauguration of the LAIKA industrial plant in San Casciano in Val di Pesa (Florence), Middle Italy, 26 February 2016. ANSA/ MAURIUZIO DEGL'INNOCENTI

Ha vinto l’amore o ha vinto il bullo?

26 Febbraio 2016
British singer Ed Sheeran performs on stage during the Sanremo Italian Song Festival, at the Ariston theater in Sanremo, Italy, 14 February 2015. The 65th Festival della Canzone Italiana runs from 10 to 14 February.      ANSA/CLAUDIO ONORATI

A Sanremo non solo canzonette

9 Febbraio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist