Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

I pericolosi scricchiolii del colosso Psg

Ieri la squadra di Ancelotti è stata eliminata dalla Coppa di lega dal Saint Etienne. Bilancio dei primi tre mesi del calcio milionario targato Psg, che brilla sì in Champions ma zoppica vistosamente in campionato.

Emmanuele Michela
28/11/2012 - 17:02
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

8 squadre in 5 punti. Tutte in cima alla Ligue 1 francese, classifica dove primeggia sì il Paris Saint Germain, ma non col largo vantaggio che ci si aspettava. La squadra di Ancelotti condivide la prima piazza in coabitazione con l’eterna rivale del calcio francese, l’Olympique Marsiglia, e quel 26 punti in parità portano a galla alcune perplessità sull’inizio di stagione del Psg. Dopo 3 mesi abbondanti di calcio si può tentare di abbozzare un bilancio sulla stagione di Ibra e compagni, arrivando a un giudizio tutt’altro che sbalorditivo.

SAINT ETIENNE BESTIA NERA. A maggior ragione dopo la cocente eliminazione dalla Coppa di Lega francese, patita ieri sera sul campo del Saint Etienne. I bianco-verdi hanno avuto la meglio ai rigori, dopo un sudato 0-0 durante i 120 minuti di gioco, e sono riusciti a portare a casa il passaggio del turno grazie all’errore decisivo dal dischetto di Thiago Silva. È la seconda volta che, quest’anno il Saint Etienne fa fuori i parigini, replicando la vittoria dello scorso 2 novembre, quando il club del sud francese si sbarazzava della squadra della capitale vincendo 1-2 al Parco dei Principi. E ingeneroso è il confronto tra il diverso budget speso dalle due squadre per costruire le rose di quest’anno: poco più di 4 milioni e mezzo il Saint Etienne, 147 milioni il Psg.

QUALCUNO PENSA GIÀ A MOU. Ci si aspettava di certo di più. Non certo in Champions, dove gli uomini di Ancelotti hanno già ottenuto il pass per gli ottavi di finale col miglior attacco di tutto il torneo (insieme allo Shakhtar), 4 vittorie e una sola sconfitta (che tutto sommato non è una grande pecca) in trasferta contro il Porto. Vero che il girone era tutt’altro che impegnativo (esclusi i portoghesi, poche sono le difficoltà che Dinamo Kyev e Dinamo Zagabria possono procurare), ma i maggiori grattacapi arrivano dal campionato: sembravano risolti i primi scivoloni di inizio stagione (il Psg iniziava il campionato con tre pareggi su tre) e la squadra sembrava aver ingranato la marcia giusta. Invece nel mese di novembre la squadra della capitale non ha saputo mettere insieme più di 4 punti in 4 partite, con due sconfitte clamorose, per altro tra le mura amiche del Parco dei Principi. Il gioco di Ancelotti sembra dipendere troppo da Ibrahimovic, vero mattatore della squadra con ben 12 reti ma troppo solo nel portare avanti la nave. Lavezzi ancora non s’è visto praticamente, Pastore è irriconoscibile, Thiago Silva gioca ancora poco, gli acuti positivi che si fanno sentire sono quelli di Verratti, Menez e Gameiro. Con una squadra simile, e con tutti quei soldi spesi, ci si aspettava un amplissimo margine di successo in campionato. Invece troppo di frequente la prima piazza si è trovata in discussione, con tanti pettegolezzi sulla panchina del tecnico emiliano. Basta leggere Le Figaro oggi: l’addio precoce alla Coppa di Lega avrebbe portato in auge la candidatura incredibile di Mourinho per la prossima stagione, sfruttando i punti di attrito tra il lusitano e la dirigenza del Real, e le buone relazioni che intercorrono tra lo Special One e il presidente Al Khelaifi.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

E IL FAIR PLAY FINANZIARIO? Quanto conti per il Psg vincere è inutile ribadirlo. E non soltanto per questioni di gloria quali tornare a vincere uno scudetto dopo anni di astinenza e tornare a comandare il calcio francese. Ai transalpini serve fare cassa il più possibile, per far fronte ai tantissimi soldi spesi: 144 milioni se si conta anche l’arrivo di Lucas Moura, in programma per il prossimo gennaio. Una vera mannaia in tempo di fair play finanziario. Curioso capire come faranno a rientrare nei parametri imposti da Platini. Sulle casse del club parigino si gioca la credibilità della Uefa.

@LeleMichela

Seguici su Tempi Sport

Tags: ancelottichampions leaguecoppa di legaibrahimovicLavezziligue 1paris saint germainplatinisaint etiennethiago silvauefa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presentazione a Riyadh di Roberto Mancini, nuovo ct dell’Arabia Saudita, 28 agosto 2023

Arabia Saudita, la nuova Mecca dello sport(washing)

10 Settembre 2023
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Vladimir Putin davanti al presidente della Fifa Gianni Infantino

La decisione senza precedenti della Fifa: «Russia esclusa dal Mondiale»

1 Marzo 2022
Sorteggio dell’Uefa Champions League

Ecco il mio augurio di buon Natale anche se è quasi Carnevale

11 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist