
ARTempi
I luoghi della memoria di Nebojša Despotović
Giovanissimo e con un ottimo curriculum – laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, laurea specialistica in Arti Visive e Discipline dello spettacolo all’Accademia di Venezia, e numerose esposizioni collettive – l’artista Nebojša Despotović (Belgrado, 1982) arriva in Italia ospite del nuovo project space della FaMa Gallery di Verona. Dal prossimo 2 marzo, all’interno di uno spazio sotterraneo e protetto, un bunker per certi versi claustrofobico, il pittore serbo di base a Berlino crea una sorta di collage tridimensionale, evocazione di un luogo interiore ed emotivo. Le sue creazioni, nate dall’osservazione di un ricco patrimonio iconografico collettivo – vecchie foto, ritagli di giornali, libri, riviste, manuali -, si inseriscono in questa stanza insolita, che acquista una nuova identità.
[internal_gallery gid=25457]
Saranno un dipinto, un tappeto decorato con fantasia geometrica, due immagini ricamate che evocano il passato glorioso di una nazione, una grande superficie nera ricoperta di segni di gessetti a scandire il percorso espositivo che prende il titolo di “Diamonds and rust”. Un percorso dove i dettagli vengono solo accennati ed il trionfo spetta solo alla forza delle atmosfere evocate che richiamano epoche, vite, storie, situazioni ormai passate e inafferrabili. Scenografica e ambiziosa la mostra sottolinea l’importanza della memoria che spesso solo quegli spazi di vita quotidiana abitualmente inosservati riescono a conservare, stringendo nel profondo le tracce delle esistenze che vi sono passate all’interno.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!