Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Gli uomini che si operano per diventare donne restano uomini». Parola di femminista

Intervistata dalla Bbc, Germaine Greer conferma le sue opinioni su transessuali e Bruce/Caitlyn Jenner. Per questo è stata lanciata una petizione per impedirle di parlare in università

Benedetta Frigerio
28/10/2015 - 9:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

CAITLYN JENNER

Alla femminista australiana di fama mondiale, Germaine Greer, non interessa giudicare chi si opera pensando così di cambiare la propria identità maschile o femminile, ma valutare i fatti sì: «Se sei un uomo e ti operi per cambiare sesso resti comunque un uomo», ha dichiarato alla Bbc. Il 18 novembre Greer avrebbe dovuto tenere una lezione all’università di Cardiff dal titolo “Donne e potere: la lezione del XX secolo”, ma contro di lei è stata lanciata una petizione online per impedirle di parlare. «Quello che stanno dicendo – ha detto al Greer a proposito dei suoi contestatori – è che visto che non credo che un intervento chirurgico trasformi un uomo in una donna, allora non dovrebbe essermi consentito di parlare da nessuna parte».

«UN DISASTRO». A scandalizzare Rachael Melhuish, responsabile dei diritti delle donne al sindacato degli studenti della Cardiff University, promotrice della petizione, sono le idee espresse dalla Greer sui transessuali. Per l’autrice di L’eunuco femmina, un classico del femminismo, gli uomini che cercano di trasformarsi in donne rimangono pur sempre uomini. Nell’intervista al “Newsnight” della Bbc Greer ha ribadito le sue posizioni, ricordando anche «due casi interessanti» in cui l’operazione per la cosiddetta riassegnazione del sesso è stata percepita da chi vi si è sottoposto come «un disastro». E anche «prendere steroidi ogni giorno della vita non è un risultato felice». «Non sto dicendo – ha precisato – che alla gente non dovrebbe essere consentito di sottoporsi al cambio di sesso. Quello che sto dicendo è che questo non li rende donne. Si tratta del mio parere, non di un divieto».

LEGGI ANCHE:

Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023
Liceo Cavour carriera alias

La carriera alias è contro la legge e non tutela i minori

12 Novembre 2022

UN UOMO NON È UNA DONNA. Circa il cambio di sesso del celebre atleta Bruce/Caitlyn Jenner, che riceverà un premio dalla rivista Glamour come «donna dell’anno», la femminista ha affermato che si tratta di una decisione in cui «la misoginia ha giocato un ruolo importante». All’ex atleta Greer non risparmia frecciate: dice che è un uomo convinto che può essere «una donna migliore di chi è semplicemente nata donna», una persona che «aspirava alla fama di cui godevano gli altri membri femminili della sua famiglia. E l’ha conquistata – così!», ha sottolineato schioccando le dita.

L’EVIDENZA NON CONTA. Interrogata in merito alla scena di un video musicale di Will Young, in cui un transessuale che cammina nudo per strada viene maltrattato, la Greer si è scaldata: «Voglio vederti a correre con il seno cadente per strada (…) la gente lancerebbe una coperta su di te! E ti fermerebbe e chiamerebbe la polizia (…) semplicemente non è vero che le persone transessuali soffrono in maniera diversa da tutte le altre persone (…) hanno lanciato oggetti contro di me, sono stata accusata di cose che non ho mai fatto o detto. La gente sembra non avere più alcuna preoccupazione per l’evidenza delle prove, addirittura nemmeno di diffamazione».

@frigeriobenedet

Tags: Bruce JennerGermaine Greertransessuali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023
Liceo Cavour carriera alias

La carriera alias è contro la legge e non tutela i minori

12 Novembre 2022
Riley Gaines Lia Thomas

La nuotatrice contro gli atleti trans: «Sbagliato e ingiusto che gareggino con noi»

10 Novembre 2022
Kathleen Stock

Dalla parte di Kathleen Stock. Lesbica, femminista e perseguitata dallo squadrismo trans

13 Ottobre 2021

«Solo le donne partoriscono»: doula costretta a dimettersi

5 Novembre 2019

Figlie che diventano figli, madri maschi, padri femmine. È un dramma, non uno storytelling

13 Maggio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist