Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Giustizia surreale: tre anni di processo per il furto di un cellulare (restituito) da 16 euro

L'incredibile caso raccontato da un lettore romano di 84 anni, costretto a spendere centinaia di euro per un processo inutile e che non ha neanche richiesto

Chiara Rizzo
26/05/2013 - 6:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È solo una lettera scritta da un romano qualsiasi e pubblicata sulle pagine locali del Corriere della Sera: eppure la storia che racconta è una sintesi del cattivo stato di salute della giustizia italica. «Sono stato invitato a comparire – questo l’incipit della missiva al quotidiano, firmata – in qualità di testimone, all’udienza dell’11 marzo 2013 presso la procura della Repubblica di Catanzaro che, sottolineo, è l’ottava della serie relativa a un processo per il tentato furto di un telefonino del valore di una diecina di euro, avvenuto il 19 agosto 2009».

FURTO CON RESTITUZIONE. A scrivere, lo dirà lui stesso qualche riga dopo, è un signore di 84 anni, «aggravato da salute cagionevole (diabete, artrosi di vario tipo e altro), con conseguenti difficoltà e timore di affrontare da solo un viaggio dalla mia residenza di Roma». Ma la legge non vuole saperne: il lettore racconta che tutto è iniziato in uno stabilimento balneare di Catanzaro lido, quando «venne trafugato, in nostra assenza, un cellulare della mia nipotina di 9 anni (prezzo di acquisto 16, dico sedici, euro). Il ladruncolo venne immediatamente fermato da alcuni giovani bagnanti che gli sottrassero il telefonino e vennero a restituirlo a me. Da parte mia, data la modestia dell’evento, non venne presentata alcuna denuncia. Due carabinieri, nel corso della mattinata, mi contattarono sulla spiaggia per chiedermi informazioni circa il tipo di telefonino e il relativo valore». Da allora in poi, malgrado le resistenze del lettore derubato, la macchina della giustizia è entrata in azione, lentamente e con tutti i suoi costi, il ladruncolo è stato rinviato a giudizio e si è arrivati in aula. Il lettore spiega di aver scritto più volte per far capire sia alla procura di Catanzaro, sia al giudice incaricato, le difficoltà e l’inutilità della sua testimonianza, ma nessuno gli ha risposto.

«GIUDICI, RISPONDETEMI». Difficile capire quanto sia costato alla collettività un processo che conta già una decina di udienze, ma il lettore rende bene l’idea di quanto tutto ciò costi a lui: la sola trasferta, con viaggio, vitto e alloggio a Catanzaro ammonta a 300-400 euro, che raddoppierebbero per l’esigenza del lettore di essere accompagnato. Sinora invece l’impossibilità di andare in Calabria gli è già costata 160 euro in certificati medici. Più volte il lettore ha proposto che venisse accolta in aula, se proprio non si poteva fare a meno di lui, una sua risposta scritta inviata per lettera o di essere interrogato per procura presso il tribunale di Roma, ma niente da fare. L’uomo dunque conclude: «Da cittadino, buon padre di famiglia, considerata la forte sproporzione tra le spese sostenute dall’amministrazione giudiziaria nonché quelle a carico dei testimoni e il valore della refurtiva (peraltro restituitaci), ho chiesto se non fosse consigliabile cercare di trovare il modo di chiudere definitivamente il procedimento. Come dicevo, non ho mai ricevuto alcuna risposta. Nonostante ciò, rimango in fiduciosa attesa di cortese risposta. Possibilmente prima della prossima udienza».

LEGGI ANCHE:

Olanda. A breve il verdetto dei giudici sull’eutanasia di un’anziana non consenziente

28 Agosto 2019
epa07181857 People hold an effigy of Asia Bibi, a Christian accused of blasphemy, whose death sentence was annulled by the Supreme court, during a rally to mark the Prophet Muhammad's birth anniversary, in Karachi, Pakistan, 21 November 2018. Radical Islamists have been protesting in a number of Pakistani cities against the Supreme Court's decision to overturn the death sentence of Christian woman Asia Bibi, who had been convicted in 2010 of blasphemy.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Lo scandaloso processo di Asia Bibi. Ecco i sette motivi per cui è stata assolta

31 Gennaio 2019
Tags: catanzarofurtoprocesso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Olanda. A breve il verdetto dei giudici sull’eutanasia di un’anziana non consenziente

28 Agosto 2019
epa07181857 People hold an effigy of Asia Bibi, a Christian accused of blasphemy, whose death sentence was annulled by the Supreme court, during a rally to mark the Prophet Muhammad's birth anniversary, in Karachi, Pakistan, 21 November 2018. Radical Islamists have been protesting in a number of Pakistani cities against the Supreme Court's decision to overturn the death sentence of Christian woman Asia Bibi, who had been convicted in 2010 of blasphemy.  EPA/SHAHZAIB AKBER

Lo scandaloso processo di Asia Bibi. Ecco i sette motivi per cui è stata assolta

31 Gennaio 2019

Asia Bibi è libera

29 Gennaio 2019
Una toga da magistrato in tribunale

In morte della prescrizione

14 Aprile 2017

Ci abbiamo messo dieci anni per scoprire che l’inchiesta Why Not era quel che pareva all’inizio: una bufala

15 Gennaio 2016

Cinque lezioni da non dimenticare dopo il caso Stamina

20 Marzo 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist