Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Giovedì al cinema tra pellicole super fischiate e vecchie conoscenze horror

Tante le uscite del weekend, non tutte memorabili. E la chiamano estate, dopo il flop romano, prova a conquistare il pubblico. Ma dovrà vedersela con il ritorno di Dario e Asia Argento e del loro Dracula 3D.

Paola D'Antuono
22/11/2012 - 14:44
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Finito il Festival di Roma, è tempo di vedere i film presentati sul grande schermo. La prima uscita è di quelle che fanno parlare da giorni, E la chiamano estate, di Paolo Franchi. La contestatissima pellicola ha portato a casa il premio come migliore regia e come migliore attrice, andato a Isabella Ferrari. Che interpreta una donna che ama profondamente il marito, ma il loro è un matrimonio bianco. Non riescono a consumare il loro amore, anche se lui, in realtà, lo consuma molto fuori dalle mura domestiche. La critica ha urlato alla boiata, chissà come reagirà il pubblico.

ARGENTO E NATALE. C’è molta attesa invece per il film di Dario Argento, Dracula 3D, che annovera tra i protagonisti Asia Argento. L’horror del maestro italiano racconta dell’ossessione del Conte Dracula per una donna che lui crede essere la reincarnazione del suo amore morto 400 anni prima. Per chi si diverte a morire di paura nel buio della sala c’è anche Paranormal Activity 4, l’ennesimo capitolo di una saga nata dall’incredibile successo del primo episodio. Di tutt’altro genere è Il sospetto, del danese Thomas Vinterberg. Lucas è un uomo dal passato difficile che è riuscito a ricostruirsi una vita, almeno fino a quando nel suo paese cominciano a circolare strane bugie. Infine, un italiano: Il peggior Natale della mia vita, sequel del fortunatissimo La peggiore settimana della mia vita, che vede ritornare alla regia Alessandro Genovese. Il cast è quello del primo capitolo a cui si aggiungono Laura Chiatti e Diego Abatantuono, alle prese con Fabio De Luigi, eterno combina guai. Per i fan di Vasco Rossi invece imperdibile Vasco Live Kom 011 – L’indimenticabile concerto di S.Siro, un documentario che racconta i 4 sold out del Blasco allo stadio Meazza di San Siro.

@paoladant

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: asia ArgentoE la chiamano estatela peggiore settimana della mia vita
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

#MeToo. Per ogni Asia Argento ci sono mille Asia Bibi

6 Novembre 2018

Argento-Boldrini, perché il #MeToo ha perso lo dice già il titolo

10 Aprile 2018
epa06296922 Women shout slogans during a rally against gender-based and sexual violence against women, in Paris, France, 29 October 2017. 17. The hashtag #MeToo was established in social networks aimed to encourage women to denounce their case of alleged sexual abuse.  EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

L’obiettivo dell’iperbolica campagna social sulle molestie è «la scomparsa dell’uomo»

22 Novembre 2017

Asia Argento presenta a Cannes la sua versione di Incompreso

22 Maggio 2014

Stasera in tv Amadeus, brutta cosa l’invidia

17 Febbraio 2013

E la chiamano estate, anzi film, anzi boiata

19 Novembre 2012

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist