
Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII a confronto in un nuovo libro. Fisichella: «Sono stati davvero santi»
Due papi santi e due epoche a confronto: 1958 Giovanni XXIII e 1978 Giovanni Paolo II. Il libro di Vincenzo Sansonetti e Alfredo Tradigo, Nel nome di Giovanni (Mimep-Docete, 173 pagine, 20 euro) con prefazione di monsignor Rino Fisichella, mette a confronto i due papi diventati santi lo scorso 27 aprile. E lo fa raccontando tante piccole cose che riempivano le giornate di questi giganti, dalle loro vacanze agli autori preferiti.
E poi i rapporti con i politici del loro tempo, i loro viaggi e le loro encicliche. E quello che si scopre, ancora una volta, è cosa ha spinto capi delle nazioni, uomini e donne semplici a guardare verso questi due papi e a rimanere commossi e colpiti dal loro stile di vita. La loro santità, questo ha attirato migliori di fedele da tutto il mondo.
«Sono stati davvero santi», ha scritto monsignor Fisichella nella sua prefazione. «C’è una grandezza che si esprime nella semplicità dei gesti e che gli occhi illuminati della fede possono cogliere. La santità, insomma, è una provocazione a credere».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!