Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

L'attore a Torino per la consegna di un premio viene attaccato per le accuse di violenza sessuale da cui è già stato assolto. Parla il presidente del Museo del Cinema

Emanuele Boffi
14/01/2023 - 5:50
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia
L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)
L’attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Dorso locale della Stampa, venerdì 13 gennaio: «Kevin Spacey torna a Torino ed è protagonista di una masterclass, al Museo del Cinema, che ha registrato il tutto esaurito in un baleno. Per la cronaca – e anche perché la speranza che si liberi un posto all’ultimo minuto è l’ultima a morire nel cuore dei fans – ricordiamo che l’appuntamento è lunedì 16 gennaio alle 18,30 nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana».

L’articolo prosegue elencando le magnifiche interpretazioni del protagonista di American Beauty, I soliti sospetti, Seven, L.A. Confidential, fino alla fortunatissima serie tv House of Cards, via via elencando una carriera dai «livelli stellari», «vincente», «epocale». Solo un accenno alle accuse di molestie sessuali che gli sono state mosse, e da cui Spacey, in un caso, è stato «assolto», e da altre, «discusse in tribunale proprio in questi giorni», si è «dichiarato non colpevole».

La Stampa, edizione nazionale, venerdì 13 gennaio. Foto in prima pagina dell’attore sotto il titolo “Schiaffo al #MeToo” e prime tre righe del pezzo: «C’è chi avrà sempre Parigi e chi, invece, l’Italia. Parigi per le relazioni pericolose, l’Italia per l’indulgenza plenaria». Poi due pagine intere dedicate all’attore in cui si racconta lo sdegno di associazioni di vittime di molestie che contestano il fatto di aver fornito un palcoscenico al «Vip presunto predatore».

«Noi premiamo l’artista»

«Il diverso tono con cui lo stesso giornale dà la notizia ci fa capire quanto strumentale sia questa polemica», dice a Tempi Enzo Ghigo, ex governatore della Regione e oggi presidente del Museo del Cinema. «Noi premiamo l’artista per quel che ha fatto a livello attoriale nel cinema e nel teatro. Siamo convintissimi della nostra scelta e ritengo che queste polemiche siano esagerate».

Quello di Torino è il primo impegno pubblico dell’attore dopo che nell’ottobre 2017 fu accusato di molestie dal collega Anthony Rapp per un fatto risalente a trent’anni prima. Sebbene Spacey abbia tentato, in un primo momento, di difendersi in modo maldestro facendo coming out, la sua carriera è andata a rotoli. Per questo caso è stato assolto ad ottobre dal tribunale federale di Manhattan, ma un altro procedimento è in corso a Londra con accuse simili.

Come Allen e Polańsky

«Resta il fatto – dice Ghigo – che stiamo parlando di una persona assolta in un processo di tipo civile e non ancora giudicata in altri, dove non si parla di violenze ma di approcci sbagliati. Da garantista, chiedo: su cosa stiamo facendo polemica? Spacey è innocente fino a prova contraria».

Conclude il presidente del Museo del Cinema: «Penso di premiare per meriti artistici un grande attore. È quel che avviene anche per altri celebrati maestri del cinema come Woody Allen e Roman Polańsky, anche loro implicati in vicende analoghe. Ritengo che le campagne per sensibilizzare le persone sulle violenze sessuali siano meritorie, ma qui ci troviamo di fronte a un caso molto diverso. Siamo molto contenti che Spacey abbia scelto Torino per la sua prima uscita pubblica».

Tags: Enzo Ghigohouse of cardskevin spaceytorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Lo Russo Elkann Torino

Il peso della crisi strutturale di Torino sugli equilibri dell’Italia

25 Agosto 2023
L'attore Kevin Spacey a Londra per il processo per molestie sessuali a suo carico, 26 luglio 2023 (Ansa)

Kevin Spacey e il libero amore sprofondato nel bigottismo

28 Luglio 2023
Eugenia Roccella durante la contestazione al Salone del libro di Torino

Ma che ne sanno i contestatori delle battaglie di Roccella e del suo editore

24 Maggio 2023
Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo

24 Maggio 2023
Alcuni manifestanti protestano contro la ministra della famiglia Eugenia Roccella al salone internazionale del libro di Torino, 20 maggio 2023 (Ansa)

Roccella, gli utili idioti e la grande paura del “Partito-Principe”

23 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist