Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Cari Sheva e Zangrillo, mi raccomando: con l’angoscia al Genoa abbiamo già dato

Piccolo trattatello di genoanità ad uso esterno, ma soprattutto interno perché è una specie di seduta di autoanalisi. Oggi la sfida con la Roma

Roberto Perrone
21/11/2021 - 6:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Il nuovo allenatore del Genoa, Andriy Shevchenko, con Josh Wander di 777 Partners (foto Ansa)

Genoa per noi (plurale maiestatis) è un’idea come un’altra. E molto personale. Piccolo trattatello di genoanità ad uso esterno, nel senso che è pubblicato su questo foglio online e quindi si spera che lo leggiate numerosi, ma soprattutto interno perché è una specie di seduta di autoanalisi.

Un Genoa berlusconizzato

Dunque, prima della sosta per i malinconici pareggi (che sono diventati spareggi) dell’Italia, avevano un presidente e un allenatore e adesso, con il campionato che riprende ne abbiamo altri due. In panchina è arrivato Andriy Shevchenko, Pallone d’oro, vincitore della Champions League, attaccante del Milan Galactico di Berlusconi & Galliani. Sul più alto scranno dirigenziale invece si è seduto Alberto Zangrillo, famoso come medico di Silvio Berlusconi (un Genoa berlusconizzato, mi verrebbe da dire), ma soprattutto primario di chiara fama (again) al San Raffaele, infine, soprattutto-soprattutto, genoanissimo di chiara fede. Il popolo applaude. Per la presentazione di Sheva, come non accadeva da anni per un tecnico del Grifo, sono arrivati giornalisti da Milano. Per la presentazione di Zangrillo, lunedì, nientepopodimeno di Palazzo Ducale, direttamente su piazza De Ferrari, al centro di Zena.

Tutti entusiasti, quorum ego, ma la frequentazione di Fred Perri mi ha fatto diventare un po’ cinico. Cioè, belin, tra le due presentazioni c’è di mezzo la partita con la Roma e bisogna fare punti. Perché con il fondo 777 mi piacerebbe avere una vita normale, da tifoso di centro classifica, non dico da inseguitore dello scudetto come si vedono tanti fratelli. Un miglioramento insomma, con juicio.

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022

Grand Hotel Preziosi

Ho criticato Enrico Prezosi per anni, per i suoi peccati e i suoi errori. Il più grande è stato quello di pensare di andare avanti giocando con le figurine a ogni sessione di calcio mercato, vendendo i migliori dopo pochi mesi. E non sempre è stato un bene, per tutte le parti in causa. Krzysztof Piątek, ad esempio, rifilato al Milan a gennaio, era meglio per tutti se si faceva altri sei mesi col Grifo, a sfangare, invece di credersi già arrivato.

Il Genoa nella seconda parte della gestione Preziosi è stato un Grand Hotel, «gente che va, gente che viene, tutto senza scopo», come diceva il dottor Otternschlag nel film con Greta Garbo. Decine, centinaia di giocatori, un valzer di nomi. Io faccio sempre un gioco: in ogni partita, di qualsiasi campionato europeo, cerco se c’è un ex giocatore del Genoa in campo. Ne trovo sempre qualcuno.

L’assenza di continuità, la perdita dell’identità è stato il peccato di Preziosi. Però nella continuità della sofferenza, ha avuto la continuità di tenere il Genoa in serie A dal 2007. Ora siamo nelle mani del fondo 777. Bene, bravi bis, cioè altri quindici anni così, almeno, per quanto riguarda la permanenza nella serie maggiore, ma non così per le angosce, le panchine esplose, le rose variabili, la salvezza arpionata sulla fischio finale, ansimanti.

Qualche risultato lo vorremmo vedere

Spesso i miei fratelli rossoblu si fanno trascinare dalla passione. Lo capisco, se non siete mai stati nella Nord, non ci arrivate. Però io non la penso, o almeno no del tutto, malgrado il mio amore sconfinato per il professor Franco Scoglio, come il mitico Aldo Spinelli, prima di Preziosi il miglior presidente del Genoa della storia (dal Dopoguerra di sicuro). Nel 1993 richiamò Scoglio. Andai alla conferenza stampa di presentazione. La sede allora era in via Roma, in centro. A un certo punto Spinelli disse: «Ho richiamato Scoglio perché non mi sono mai divertito tanto come con lui». Stavo per interromperlo dicendogli: scusi, ma io non mi sono mai divertito tanto come con Osvaldo Bagnoli, quarto posto ’91, con la Juventus battuta due volte e, l’anno dopo (’92), la semifinale di Coppa Uefa conquistata con la vittoria (la prima di una squadra italiana) ad Anfield Road, doppietta di Pato Aguilera. I was there. Lui, quasi leggendomi nel pensiero, aggiunse: «Perché i risultati non sono tutto nella vita».

Verità sacrosanta. Però, un tifoso del Genoa come me, ogni tanto, qualche risultato lo vorrebbe vedere. Questo, oggi, all’inizio di quest’alba zangrilshevana, che appare radiosa, vorrei sommessamente dire ai ragazzi, mi sembrano dei giovanotti, del fondo 777. Con l’angoscia, emmu za detu.

E come direbbe Fred Perri, se non capite, affari (lui avrebbe usato un altro termine) vostri.

Tags: Alberto Zangrillocalciogenoaserie Ashevchenkotifo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Sinisa Mihajlovic

L’amore indomabile di Sinisa Mihajlovic

17 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist