Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Fumetto – Lucca Comics 2016, i 50 anni

Amedeo Badini
31/10/2016 - 10:43
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
downloadCome ogni anno torna Lucca Comics & Games, il più grande festival italiano dedicato ai fumetti, che raduna nella splendida cittadina toscana migliaia di appassionati. Nel 2016 ricorre la cinquantesima edizione, un numero importante che mostra il radicamento di questa realtà nel nostro paese, e che solo negli ultimi anni ha finalmente potuto raccogliere i frutti di un lento lavoro. Se prima i fumetti erano visti come qualcosa di infantile, oggi finalmente è materia comune, imprescindibile per chiunque lavori nel settore dell’intrattenimento. Ed è proprio uno degli alfieri del fumetto italiano contemporaneo, Zerocacalcare, a firmare la locandina e ad interpretare il tema dell’anno: il luccicante oro dei gioielli che la manifestazione si merita.
Parlare del programma di Lucca Comics è sempre impresa ardua e disperata. Rimandiamo volentieri al sito, dove il lettore potrà trovare ciò che più lo ispira. Noi ci limitiamo a segnalare, rapidamente, i momenti imprescindibili della cinque giorni:
  • Frank Miller, il maestro americano del fumetto supereroistico, grazie alla collaborazione con RW Edizioni, parteciperà all’edizione del Cinquantenario. Autore di alcuni tra i più affascinanti capolavori di tutti i tempi, come – tra l’altro – “Sin City” e “Il Ritorno del Cavaliere Oscuro”, Miller rappresenta i vertici del fumetto mondiale, capace di recuperarne le tradizioni e farle evolvere potentemente. Con lui, in un incredibile dialogo, sarà presente Milo Manara, un altro maestro del fumetto e dell’illustrazione, un vero campione tutto italiano. Saranno presenti al Teatro del Giglio martedì 1 novembre alle ore 15.30;
  • Un altro maestro italiano, stavolta per il fumetto umoristico, presente a Lucca, sarà Giorgio Cavazzano. L’ideatore di uno stile personale, unico ed immortale lascerà le sue impronte nella 16-10-21-_comnew__manara___miller_internaWalk of Fame dedicata ai grandi fumettisti, e condurrà una lectio magistralis domenica 31 ottobre all’Auditorium Fondazione Banca del Monte;
  • A rappresentare i libri saranno presenti Terry Brooks, autore della celebre saga di Shannara, e Stefano Benni, che non ha bisogno di presentazioni. E per la musica, la voce di Cristina D’Avena in concerto venerdì 29;
  • Sugli altri ospiti a fumetti, ne abbiamo una valanga, per gli editori più  disparati, e ci limitiamo ad un banale elenco: i big di oggi come Gipi, Leo Ortolani, Roberto Recchioni e Sio, ma anche, per citarne alcuni, (da Bao) Scottie Young, Dustin Nguyen, Giacomo Bevilacqua; (da Beccogiallo) Sarah Andersen; (da ReNoir) Matthieu Bonhomme, Daniel Lieske; (da Hollow Press) Paolo Bacilieri; (da RW Edizioni) Lee Bermejo, Giuseppe Camuncoli; (da Lizard) Vittorio Giardino, Tuono Pettinato, Stefano Disegni; (da EdizioniBD) Francesco Francavilla, Marcello Quintanilha; (da Coconino) Leila Marzocchi, Davide Reviati; (da Star Comics), Francis Portela e Miki Monttlò, e ancora (da Magic Press) Don Alemanno e (da SaldaPress) Charlie Adlard, il disegnatore della celeberrima serie a fumetti “The Walking Dead” diventata un cult degli ultimi anni…

… e si potrebbe continuare a lungo, ma preferiamo non tediare ulteriormente i nostri lettori. Quello che possiamo fare è augurare una: buona Lucca a tutti!

P.s. Piccolo aggiornamento dopo la chiusura. Lucca Comics ha sfondato il tetto dei 287’000 biglietti venduti, un grande successo di pubblico ben gestito e che ha permesso una mostra affollata ma più che godibile. Appuntamento dal 1 al 5 novembre 2017.

@Badenji

Lucca Comics & Games, dal 28 ottobre al 1 novembre

Tags: Frank MillerGiorgio CavazzanoLucca Comicsmilo manaraVittorio GiardinoZerocalcare
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Torna lo spettacolo del Lucca Comics & Games

19 Ottobre 2018

Con la maschera di Spiderman all’inferno di Dante

30 Agosto 2018

Sam Pezzo, l’uomo giusto nel momento sbagliato

25 Luglio 2018

Fumetto – Zerocalcare e la guerra a fumetti

14 Ottobre 2016

Fumetto – Cartoomics 2016 a Milano fa il pieno di autori e di storie

10 Marzo 2016

Fumetto – Zerocalcare nella città del decoro, fa riflettere ma sbaglia il bersaglio

14 Luglio 2015

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist