Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. Lettera di una maestra: «Ecco gli effetti dell’insegnamento gender sui bambini di una scuola elementare»

Un'insegnante scrive al primo cittadino del suo paese: «Caro signor sindaco, i bambini mi hanno detto che hanno sentito cose "disgustose"» su cambio di sesso, masturbazione e prostituzione

Redazione
09/07/2014 - 5:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Riportiamo stralci della lettera inviata da un’insegnante di religione in Francia al sindaco del suo Comune, dopo aver visto gli effetti dell’insegnamento gender impartito nella sua scuola da una militante Lgbt a bambini di 10 anni. La traduzione della lettera pubblicata in origine da VigiGender è nostra.

Caro signor Sindaco, occupandomi della religione cattolica in molte scuole elementari pubbliche di XXX, mi sembra importante informarla delle mie inquietudini a riguardo di un incidente avvenuto martedì mattina 3 giugno in una classe CM2 (ultimo anno delle elementari, ndr) della scuola XXX.

Mentre tenevo la mia lezione sulla Pentecoste al pomeriggio, ho sorpreso due bambini della classe dare a un altro “dell’omosessuale”. Avendoli sentiti, ho cercato di individuare i motivi di quella tensione. Un bambino mi ha quindi spiegato che quella mattina stessa un’infermiera (che poi si è scoperto essere una militante Lgbt, ndr), esterna al corpo docenti, era venuta a parlare loro di sessualità.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022

Immediatamente (…) hanno cominciato a dirmi che avevano ascoltato cose “disgustose” da parte di questa donna. Lei avrebbe parlato della figlia che da piccola si vestiva come un maschio e che adesso vive con un’altra donna; della possibilità di cambiare sesso; della masturbazione; della prostituzione e di altre cose che li hanno visibilmente e profondamente scioccati.

Alcuni bambini hanno cercato di non ascoltare ma la donna li ha ripresi duramente. Alcuni l’hanno definita “malsana”, altri una “lesbica”. Come primo approccio all’amore umano non mi sembra riuscito! Li ho lasciati parlare perché non potevo proseguire la mia lezione a causa del loro stato di shock e del loro bisogno di esprimere il loro disappunto. L’insegnante (signora XXX) non era presente perché si occupava di un altro gruppo [di studenti], era invece presente la giovane infermiera della scuola. Secondo gli studenti, lei avrebbe riso (per l’imbarazzo?) ma non sarebbe intervenuta.

Alla fine della mia lezione sono andata dalla maestra per farle conoscere lo stato di malessere dei bambini. Lei mi ha detto che aveva già informato il direttore perché gli alunni le sembravano molto turbati. Oggi, una settimana dopo i fatti, quella stessa maestra mi ha detto che la giovane infermiera era anche lei rimasta scioccata dalle parole della donna intervenuta ma non aveva osato interromperla. (…)

Gli alunni mi hanno detto che tre genitori si sono lamentati per iscritto con la scuola. (…) Non essendo riuscita a parlare direttamente con il preside, ne ho parlato con la segretaria. La donna intervenuta avrebbe fondato L’Hêtre Alsace (associazione Lgbt che combatte l’omofobia). Un mio collega pastore che si occupa della religione protestante mi ha poi detto che un’associazione di lotta contro l’omofobia si è recata in ogni classe di quarta del college XXX poco prima delle vacanze di Pasqua.

Sembra che i corsi sulla sessualità che fino a questo momento erano soltanto proposti nel programma delle classi CM2 siano stati scritti nero su bianco quest’anno in programma (con la possibilità di far intervenire persone esterne). Avendo anch’io un figlio nella classe CM2 della scuola XXX posso confermare che negli ultimi giorni hanno assistito a due lezioni su “come si fanno i bambini”. Il corso è stato tenuto dalla maestra (e questo non ha impedito ad alcuni bambini di provare un certo malessere durante la lezione).

Venerdì prossimo, 13 giugno, alla scuola XXX, degli alunni di CM2 riceveranno la visita di una persona esterna che parlerà di sessualità, anche se l’insegnante aveva fatto sapere a metà anno che non ci sarebbe stato nessun intervento esterno. Ho consigliato al maestro di rimanere con gli allievi, non conoscendo le intenzioni di questa persona esterna.

Tutti questi esempi, signor Sindaco, dimostrano che alcuni bambini di XXX hanno subito e rischiano di subire a scuola dei discorsi che li lasciano profondamente a disagio e questo senza l’approvazione dei genitori e degli stessi insegnanti. La fiducia delle persone è tradita. Sapendo che lei è coraggioso e attento a tutto ciò che può danneggiare le coscienze e l’ordine pubblico, spero che trovi i mezzi necessari per mantenere o restaurare la fiducia dei genitori, la credibilità dell’insegnamento e dei servizi pubblici per i bambini.

Tags: cambio di sessoidentità di genereideologia di genereIdeologia Genderlgbtprostituzionescuola francia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022

Ci sono due nuovi pinguini gay, e a noi tocca rispolverare la “Zoo parade”

9 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist