Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Campione misterioso, Francesco ha vinto la prova più difficile: scrivere “Szczesny” correttamente

Il campione di ieri non era tanto difficile da indovinare, quanto da scrivere. Ma Francesco, tifoso juventino e amante del basket, è stato preciso. D'altronde, studia ingegneria...

Redazione
20/06/2012 - 11:01
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Ecco il vincitore del profilo del campione misterioso pubblicato ieri: si chiama Francesco Clerici, studia ingegneria idraulica e viene da Lodi. Giovedì on-line un nuovo giocatore da indovinare.

Quando ha letto dell’omino delle Pringles ha capito, e attingendo ai ricordi degli anni del liceo gli è venuto in mente subito David Seaman, ex-grande portiere dell’Arsenal, per poi risalire fino all’attuale numero 1 dei Gunners, Wojciech Szczesny. Così Francesco Clerici ha indovinato il nome del giocatore misterioso pubblicato ieri, quello appunto dell’estremo difensore polacco: Tempi lo ha voluto premiare anche perché è stato uno dei pochi lettori a scrivere in maniera corretta il nome del giocatore in questione.

Francesco è un tipo preciso, metodico, non s’è fatto spaventare dall’impronunciabile cognome di Szczesny. D’altronde, studia ingegneria, una materia che ti obbliga a stare attento a ogni dettaglio, fare calcoli, essere scrupolosi. Lodigiano, classe 1985, il calcio è sempre stato per lui una grande passione sponsorizzata dall’acceso tifo juventino del padre. Anche lui ama la Vecchia Signora, ma non è di quegli amanti che farebbero follie pur di seguire la propria squadra: «Il calcio lo guardo a casa. Anche se il nuovo stadio che abbiamo da quest’anno m’affascina molto, e non escludo la prossima stagione di andare a vederci qualche partita». Per quanto riguarda invece gli Europei, è rimasto stupito da alcuni flop, come quello dell’Olanda: «Incredibile! Pensavo che con dei giocatori di quel livello dovessero farcela facilmente. Invece sono usciti. In generale queste partite mi stanno piacendo molto, perché non c’è grande spazio per tatticismi o cose simili, ma le squadre si affrontano molto a viso aperto».

LEGGI ANCHE:

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023

A lui il calcio piace così: veloce e spontaneo, senza tanti schemi. D’altronde, fin da quando è ragazzino ha sempre giocato a basket, naturale quindi che ami vedere partite spettacolari. Una qualità che certo non è mancata alla sua Juve quest’anno: «Finalmente dopo tante sofferenze abbiamo potuto tornare a gioire. È stato bellissimo vedere come Conte sia riuscito a trasferire tutta la sua grinta alla squadra».

Per quanto riguarda gli studi, la sua carriera da universitario ha preso una chiara piega all’inizio della laurea specialistica, quando ha voluto lasciare la strada d’ingegneria edile seguita durante il triennio per buttarsi sull’idraulica. «Mi affascina l’acqua: è qualcosa che non puoi controllare del tutto. E da quando ho deciso di studiare questa disciplina, ho avuto anche un rendimento migliore». Intanto, la sua vita in ateneo inizia a vedere il termine: da poco ha iniziato a scrivere la tesi, e spera di laurearsi entro la fine del 2012. E magari, prima, riuscire a fare un salto a Torino, per vedere la Juve vincere.

Tags: arsenalcampione misteriosoeuro2012europeigunnerspoloniaszczesny
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Rifugiati ucraini in Polonia

L’impegno di Avsi e Intesa per i rifugiati ucraini in Polonia

1 Marzo 2023
Il presidente della Polonia, Duda, ascolta a Varsavia le parole del presidente Usa, Joe Biden

La visita in Polonia di Biden piccona l’Unione Europea

23 Febbraio 2023
Leopoli, celebrazioni al monumento a Stepan Bandera, 1 gennaio 2023 (Ansa)

La celebrazione ucraina del filonazista Bandera fa arrabbiare la Polonia

12 Gennaio 2023
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky

Non esiste alternativa al dialogo per fermare la guerra in Ucraina

18 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist